
Comece: l’Ue “non deve perdere di vista il suo impegno morale e giuridico per la pace e lo sviluppo umano sostenibile”
Comece: l’Ue “non deve perdere di vista il suo impegno morale e giuridico per la pace e lo sviluppo umano sostenibile”
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Si terrà il 18 e il 19 settembre, dalle 9.30 alle 12.30, presso la sala conferenza del Seminario vescovile di Albenga, la due giorni di assemblea del clero della diocesi di Albenga-Imperia in apertura del nuovo anno pastorale. Nel primo giorno, don Paolo Costa, del Clero della Diocesi di Genova, terrà una relazione sul tema: “La speranza: fondamento e orizzonte dell’evangelizzazione”. Nel secondo giorno il vescovo, mons. Guglielmo Borghetti, svolgerà una riflessione sul tema: “La Chiesa come famiglia; profezia di speranza. Ciò che il cammino sinodale ci ha insegnato”.
“Abbiamo vissuto il cammino sinodale della Chiesa italiana in sintonia con il Sinodo sulla sinodalità (2021-2024) percorrendo la fase narrativa e la fase sapienziale; quest’anno affrontiamo l’ultima tappa: la fase profetica; fase che coabita con il grande appuntamento ecclesiale del Giubileo 2025 ed è finalizzata ad indicare criteri di azione missionaria sempre nuovi e sempre più adatti ai nuovi scenari”, è quanto scrive il vescovo nel messaggio per l’inizio del nuovo anno pastorale, dal titolo “La Chiesa come famiglia: profezia di speranza”. “Transitare dalla pastorale ‘della’ famiglia alla pastorale ‘di’ famiglia è stato e rimane il nostro obiettivo”, prosegue il vescovo che ricorda a questo proposito il progetto delle “Zone Pastorali”, sottolineando che “non solo i preti devono entrare in rete con altri preti, ma le comunità stesse devono entrare in rete con altre comunità perché l’evangelizzazione possa essere efficace”.
Fonte: AgensirComece: l’Ue “non deve perdere di vista il suo impegno morale e giuridico per la pace e lo sviluppo umano sostenibile”
Volontariato: CSVNet, Chiara Tommasini confermata presidente. Nuovo direttivo in carica fino al 2029
Ucraina: Unicef, “8 bambini feriti negli attacchi a Kiev e Chernihiv”
Tags: Agensir