Avvenire di Calabria

Diocesi: Ascoli Piceno, domani e domenica l’Assemblea sinodale “Chi ha orecchi, ascolti ciò che lo Spirito dice alle Chiese”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Chi ha orecchi, ascolti ciò che lo Spirito dice alle Chiese”: questo è il titolo e il richiamo dell’Assemblea sinodale diocesana di Ascoli Piceno del 4 e del 5 maggio.
Si tratta di due pomeriggi presso la parrocchia di San Paolo a Pagliare del Tronto: nel pomeriggio di sabato dopo un primo momento di preghiera e l’introduzione del vescovo Gianpiero Palmieri, si svolgeranno i lavori dei tavoli sinodali su proposizioni/motivazioni e relative proposte operative; nel pomeriggio di domenica l’Assemblea esprimerà la sua massima democraticità, sinodalità e corresponsabilità per votare il documento assembleare, base per la programmazione della pastorale diocesana. Si chiuderà alle ore 19 con la celebrazione eucaristica e con il conferimento dei ministeri ecclesiali.
L’Assemblea sinodale diocesana sarà composta dai membri dei Consigli pastorali parrocchiali, dai referenti parrocchiali, dai rappresentanti diocesani delle associazioni, movimenti, cammini, dai presbiteri, religiosi/e, diaconi, insegnanti di religione e dai responsabili degli uffici pastorali. Più di 400 persone convocate. All’inizio dell’anno, infatti, è stata compiuta una scelta decisiva: il rinnovamento degli organismi di partecipazione, in particolare dei Consigli pastorali parrocchiali. In essi sono presenti più o meno tutti i componenti della vita della comunità ecclesiale: catechisti e animatori, volontari della Caritas e ministri straordinari dell’eucarestia, responsabili di associazioni e movimenti…
Durante l’Assemblea, si voteranno le varie parti di un documento che racchiude i “punti di convergenza” e le proposte pastorali che sono emersi dai confronti nelle assemblee parrocchiali di quest’anno.
Si raduneranno tutti insieme, laici, religiosi, diaconi e presbiteri, nella comune ricerca di un consenso su ciò che ci ispira lo Spirito, e si voteranno le prime parti di un documento (detto: strumento di lavoro) che racchiude le convinzioni pastorali di fondo (proposizioni) e le proposte operative che forniranno la base delle linee pastorali dei prossimi anni.
Nello strumento di lavoro dell’Assemblea sono confluiti i contributi emersi dai confronti nelle assemblee parrocchiali e negli incontri sinodali di quest’anno; è suddiviso negli otto temi che sono stati scelti all’inizio dell’anno, corrispondenti alle otto schede del sussidio “Per una ri-forma felice della Chiesa di Ascoli”.
In questa prima Assemblea sinodale si affronteranno due temi fondanti per una comunità cristiana: il territorio e la missione della Chiesa e la comunità cristiana che ascolta e testimonia la Parola di Dio.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: