
Casa risvegli Luca De Nigris: Bologna, oggi musica e cinema per un dialogo tra arte, fragilità e rinascita
Casa risvegli Luca De Nigris: Bologna, oggi musica e cinema per un dialogo tra arte, fragilità e rinascita
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Nel 23° anniversario della morte di mons. Giulio Nicolini, vescovo di Cremona dal 1993 al 2001, è in programma nella serata di oggi una celebrazione eucaristica di suffragio che sarà presieduta alle 18 dall’attuale vescovo di Cremona, mons. Antonio Napolioni, in cattedrale. Al termine della messa, concelebrata dai canonici del Capitolo della Cattedrale, chi vorrà potrà scendere nella cripta per la preghiera sulla tomba del defunto vescovo.
Nato a San Vigilio di Concesio (Bs), mons. Nicolini nel 1926 morì improvvisamente il 19 giugno 2001. Negli otto anni di episcopato cremonese – viene ricordato da TeleRadio Cremona Cittanova in un articolo rilanciato dal sito web diocesano – mons. Nicolini si adoperò su molti fronti: dall’attenzione della storia locale con l’anno di sant’Omobono e i restauri della Cattedrale all’animazione del grande Giubileo del 2000, fino alla nascita della Casa della Comunicazione, ancora oggi sede dei media diocesani, e della Casa della Speranza, luogo di ospitalità e cura per malati di Aids. La conclusione del Sinodo diocesano, sancito da un importante pellegrinaggio alla Sede di Pietro, fu uno dei traguardi più importanti del suo episcopato.
Casa risvegli Luca De Nigris: Bologna, oggi musica e cinema per un dialogo tra arte, fragilità e rinascita
Pier Giorgio Frassati: Ac dei Marsi, domani l’inaugurazione di un murale a Collelongo
Diocesi: Cremona, due assemblee pubbliche per presentare la comunità energetica rinnovabile “Fondazione Cer solidale Elettra”
Tags: Agensir