Avvenire di Calabria

Diocesi: Pavia, venerdì “Sera a pane e minestra” e la Via Crucis cittadina

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Nell’imminenza della Settimana Santa torna a Pavia un appuntamento caro a tanti e di tradizione, la “Sera a pane e minestra”, cena sobria con raccolta fondi a sostegno dei progetti portati avanti nell’ambito della Quaresima di carità. L’appuntamento è per le 19.30 di venerdì 22 marzo all’oratorio del Carmine di via Valla. Sempre venerdì 22 marzo è in programma la Via Crucis cittadina: la processione partirà alle 21 dalla chiesa di Canepanova e si dirigerà, attraverso le vie della città, alla cattedrale. “La Via Crucis di quest’anno – ha scritto il vescovo Corrado Sanguineti nella lettera d’invito indirizzata alla comunità diocesana – avviene mentre sto compiendo la visita pastorale alle zone e alle parrocchie della città, ed è bello ritrovarci insieme, come popolo di Dio che vive nella nostra città di Pavia, per un gesto di fede e di preghiera; inoltre nel 2024 ricorrono ottocento anni dal dono delle stimmate di San Francesco d’Assisi (1224-2024), grande innamorato di Gesù che ha portato nella sua carne i segni dell’amore e del dolore del Crocifisso. Per questo motivo, partiremo dalla chiesa di Santa Maria di Canepanova e le meditazioni della Via Crucis saranno preparate e proposte dalla comunità dei frati minori di Pavia”. “Spero che tutte le comunità parrocchiali e religiose, le associazioni e i movimenti ecclesiali, presenti nella nostra città, accolgano questo invito – l’auspicio del presule – dando la priorità a questo gesto rispetto a eventuali altre iniziative, e chiedo, in particolare, a voi fedeli e alle vostre famiglie di non lasciarvi vincere dalla pigrizia, di uscire di casa, anche con i vostri bambini e ragazzi, per vivere il cammino sempre suggestivo dietro alla croce di Cristo ed elevare un’ardente preghiera per la pace nel mondo, soprattutto in Ucraina e in Terra Santa”.
La Quaresima di carità della Caritas diocesana di Pavia, viene ricordato, quest’anno contribuirà a sostenere il progetto di accoglienza dei senza fissa dimora nel dormitorio Caritas, contribuirà alla colletta nazionale in tutte le chiese italiane a sostegno degli interventi umanitari e per i progetti di pace in Terra Santa e aiuterà la missione ad gentes a sostegno della comunità brasiliana di padre Luis Albuquerque.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: