Avvenire di Calabria

Enti locali: Fondazione Achille Grandi e Iref Acli, mercoledì a Roma presentazione di “Una nuova generazione politica? Indagine sui sindaci under 40”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


È in programma per mercoledì 25 ottobre, alle 10 presso la Sala Stampa della Camera dei deputati, la presentazione della ricerca “Una nuova generazione politica? Indagine sui sindaci under 40” della Fondazione Achille Grandi realizzata dall’Iref, l’Istituto di ricerche educative e formative delle Acli.

La ricerca – viene spiegato in una nota – analizza il fenomeno del ricambio generazionale dei sindaci nelle amministrazioni locali. Nel 2022 solo 769 sindaci eletti avevano un’età compresa tra i 18 e i 39 anni, l’1,5% del totale. Di questi 113 erano donne. L’Iref ha raccolto 334 questionari e realizzato 12 interviste qualitative a sindache e sindaci selezionati sui criteri di rappresentatività territoriale, genere e ampiezza del comune. In questo modo, si è potuto ricostruire il percorso formativo e professionale, la carriera politica, le scelte strategiche e i programmi di medio periodo dei sindaci under 40.

La ricerca sarà presentata da Cecilia Ficcadenti, ricercatrice dell’Iref, e Vittorio Mete, docente dell’Università di Firenze. Seguiranno gli interventi di Andrea Orlandi, sindaco di Rho, di Santino Scirè, presidente della Fondazione Achille Grandi, e di Emiliano Manfredonia, presidente nazionale Acli.

Tutti i dati della ricerca saranno poi approfonditi e discussi durante la Scuola di formazione Giorgio La Pira, organizzata dalla Fondazione Achille Grandi e dalle Acli nazionali, che si svolgerà a Bari dal 27 al 29 ottobre. Il titolo di questa quinta edizione sarà “I Comuni per un’Europa di pace”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Papa Francesco: “opporci al delirio di onnipotenza vorace che sta devastando il pianeta”, “dramma climatico è anche dramma religioso”

“Opporci al delirio di onnipotenza vorace che sta devastando il pianeta”. È l’invito del Papa ai leader religiosi, nel saluto preparato in occasione dell’inaugurazione del “Faith Pavilion” presso Expo City, a Dubai, e letto questa mattina dal cardinale segretario di Stato, Pietro Parolin. “Esso sorge quando l’uomo si ritiene signore del mondo;

Papa Francesco: Angelus, “accogliere e includere le persone disabili aiuta la società a diventare più umana”

“Oggi è la giornata internazionale delle persone con disabilità”. Lo ricorda il Papa, nel dopo-Angelus trasmesso da Casa Santa Marta e letto quasi interamente da mons. Braida, della Segreteria di Stato. “Accogliere e includere chi vive questa condizione aiuta tutta la società a diventare più umana”, prosegue Francesco. “Nelle famiglie, nelle parrocchie, nelle scuole, nel […]

The post Papa Francesco: Angelus, “accogliere e includere le persone disabili aiuta la società a diventare più umana” first appeared on AgenSIR.

Tags: