Avvenire di Calabria

Famiglie numerose: coniugi Caltabiano (Anfn), “ci sosteniamo tra noi per superare momenti di difficoltà. Prosegue l’impegno per politiche favorevoli”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“L’Anfn è una famiglia di famiglie”: sono partiti da qui i presidenti dell’Associazione nazionale famiglie numerose, Alfredo e Claudia Caltabiano, nella loro relazione presentata ieri a Riccione, nell’ambito della festa per i 20 anni di Anfn. Dopo il Covid, hanno ricordato, “in tantissime città è proseguito oppure è iniziato il servizio del Banco Alimentare o di SiTiCibo, che danno un sollievo a molte famiglie che hanno difficoltà a far quadrare i conti a fine mese. Grazie alle donazioni di diverse famiglie associate, abbiamo alimentato il fondo ‘Aiutiamoci’, con cui sosteniamo altre famiglie numerose a superare piccoli momenti di difficoltà: il pagamento di una bolletta o di un affitto in arretrato, una spesa imprevista come la rottura della macchina o il dentista. Purtroppo le richieste sono superiori alle disponibilità: ci auguriamo per il futuro che sempre più famiglie che non hanno problemi economici, si preoccupino delle famiglie bisognose con una donazione. Un ulteriore aiuto economico alle famiglie è rappresentato dalle opportunità offerte dalle nostre convenzioni, volte a migliorare il nostro potere di acquisto. Abbiamo pensato anche alle vacanze delle nostre famiglie, attraverso l’affitto a basso costo delle case vacanze di Recenza (Si), oppure delle vacanze in montagna a Piani di Luzza, nel Bellunese, dove, oltre alle bellissime gite in compagnia, ogni componente della famiglia trova il suo gruppo di amici, di tutte le età”.
I presidenti hanno anche evidenziato che “prosegue l’impegno della nostra associazione affinché la politica, a tutti i livelli, adotti concrete politiche a favore delle famiglie, in particolare di quelle numerose. A livello nazionale abbiamo ottenuti significativi successi, quali: aumento dell’importo dell’assegno unico per le famiglie con 3 o più figli, aumento del limite Isee per il bonus sociale energia a 30mila euro, estensione della garanzia Consap sui mutui prima casa e surroga delle famiglie con tre o più figli. Non solo: nel Nadef, il documento di programmazione economica, tra le 31 voci per le quali è prevista una legge delega del governo, una riguarda proprio le famiglie numerose”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: