Avvenire di Calabria

Festival Sanremo: ActionAid e TV Sorrisi e Canzoni, raccolta fondi a sostegno dei bambini di sei Paesi africani

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Durante il Festival di Sanremo, ActionAid e TV Sorrisi e Canzoni uniranno le forze per raccogliere fondi destinati a garantire l’accesso all’istruzione a bambini e bambine delle comunità dei Paesi in cui ActionAid opera. Primo obiettivo, si legge in un comunicato stampa dei ActionAid, la costruzione di una cucina nella scuola secondaria di Njinjo, in Tanzania, che offrirà un sostegno essenziale al percorso educativo di tanti giovani, un’iniziativa che consentirà di garantire un pasto sicuro al giorno a 403 studenti della scuola, favorendo in particolare le ragazze, che potranno concentrarsi sullo studio, liberandosi dall’impegno di dover tornare a casa per provvedere alle necessità di tutta la famiglia; qui dove, come in altre parti del mondo, l’accesso all’istruzione resta un privilegio più che un diritto. Per soddisfare questo diritto ActionAid, negli ultimi sei anni, ha reso tutto questo possibile costruendo sei scuole in Mozambico, Rwanda, Ghana, Gambia, Malawi e Tanzania ed offrendo un’opportunità educativa a oltre 4mila studenti. La partnership con TV Sorrisi e Canzoni rappresenta un ulteriore passo avanti in questa missione, permettendo di offrire a nuovi bambini prospettive migliori che possano aiutarli a sfuggire a condizioni di povertà, sfruttamento e malnutrizione. Nel corso della manifestazione musicale ogni artista che visiterà Casa Sorrisi sarà invitato a firmare un pezzo di puzzle che formerà una grande installazione luminosa ispirata al tema dell’istruzione, assieme ad altri oggetti personali donati dagli artisti che abbracceranno questa iniziativa e che saranno messi all’asta su CharityStars. Fra i primi a dare la propria adesione, donando un loro oggetto per l’asta benefica, Simone Cristicchi, Noemi e Francesca Michielin, oltre ai The Jackal, da anni a fianco di ActionAid. Il ricavato dell’asta sarà devoluto al progetto per la scuola di Njinjo e per garantire l’accesso ad una istruzione di qualità in tutto il mondo.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: