
Un po’ di Reggio in mostra ai musei di San Salvatore in Lauro a Roma
Ci saranno anche le opere di un artista reggino alla mostra “La Grazia e l’innocenza. Immagini di maternità divina e umana” allestita ai musei di San Salvatore in Lauro a Roma.
Nel giorno dedicato a San Giovanni Battista Patrono di Firenze, il giovane artista reggino Alessandro Allegra, a Firenze per un Master internazionale, in Arte Sacra sezione pittura presso la “Scuola di Arte Sacra”, nella Cattedrale di Santa Maria del Fiore, ha fatto dono al Cardinale Ernest Simoni di una sua opera, raffigurante il ritratto di Sua Eminenza.
L’opera, realizzata a matita, carboncino, china nera e grigia e china rossa, su supporto in cartoncino è stata concepita soffermarsi sull’esperienza sacerdotale di don Ernest, il quale ha vissuto sulle proprie spalle 28 anni tra prigionia, lavori forzati nelle miniere, nei campi di concentramento e nelle fogne di Scutari.
Nell’opera, spicca il colore rosso, che predomina nel chiaroscuro ed è un segno tangibile e chiaro, ossia il rosso martirio per racchiudere cromaticamente i momenti di sofferenza vissuti negli anni della persecuzione. La linea rossa, che va ad evidenziare la sagoma delle spalle che culminano con delle linee che si proiettano verso l’alto e stanno a simboleggiare le due condanne a morte, poi tramutate in lavoro forzato, e la misura precisa delle linee è di 28 cm, 28 quanti gli anni di prigionia.
«Tribolazione – ricorda l’artista – non solo per don Ernest, ma anche di chi era vicino a lui, i compagni di prigionia anch’essi imprigionati ingiustamente, i quali ricevevano conforto proprio da don Ernest, che sempre aveva una parola alla luce del Vangelo, per così andare avanti e sopportare le atroci sofferenze, per loro era una vera e propria guida spirituale un grande dono. Sono onorato, di aver potuto incontrare personalmente il Cardinale Simoni e donargli la mia opera, ma in modo particolare, poter pregare con lui e ricevere la sua benedizione».
Ci saranno anche le opere di un artista reggino alla mostra “La Grazia e l’innocenza. Immagini di maternità divina e umana” allestita ai musei di San Salvatore in Lauro a Roma.
Il pittore reggino, Alessandro Allegra ha da poco concluso un’importante percorso artistico che lo ha portato a confrontarsi con altri maestri di Arte Sacra internazionali.
L’artista reggino al lavoro con il maestro Ignacio Valdès nel corso di un master sull’arte sacra. «È stata un’esperienza di crescita professionale ma anche personale», la sua testimonianza.