
Commissione Ue: Libro bianco per la difesa e piano ReArm Europe. Kallas: “Spendere di più e insieme”
Commissione Ue: Libro bianco per la difesa e piano ReArm Europe. Kallas: “Spendere di più e insieme”
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
A partire da oggi, striscioni e manifesti saranno affissi nelle chiese, nelle sedi di sindacati, club, istituzioni sociali e in molti altri luoghi in Germania. Si tratta della campagna “#DuEntscheidest” (“Decidi tu”), con la quale l’alleanza sociale “Insieme per la democrazia”, della quale fanno parte 69 organizzazioni – tra cui l’Ufficio del commissariato cattolico di Berlino e il Comitato centrale dei cattolici tedeschi (Zdk) – promuove i valori democratici e la coesione sociale con quattro messaggi chiari: “Il diritto del più forte indebolisce tutti gli altri. Vogliamo vivere insieme in solidarietà”; “I diritti umani valgono per tutte le persone. Vogliamo un Paese che non deluda nessuno”; “Il razzismo non è un’opinione. Vogliamo vivere la diversità”; “Una società giusta è un compito, non un sogno. Vogliamo creare un cambiamento insieme”. Anche in vista delle prossime elezioni parlamentari, oggi si è svolta a Berlino una manifestazione di presentazione da parte dei partner dell’alleanza. Per la parte cattolica erano presenti mons. Karl Jüsten, responsabile del Commissariato dei vescovi tedeschi, e Marc Frings, segretario generale dello Zdk. Il presidente della Conferenza episcopale tedesca (Dbk), mons. Georg Bätzing, vescovo del Limburgo, ha svelato, nella sua diocesi, uno striscione e ha incoraggiato la partecipazione all’azione: “La nostra democrazia prospera grazie alla diversità di prospettive. Allo stesso tempo, abbiamo bisogno del consenso dei democratici per contrastare tutte le ideologie misantropiche. Lavoriamo insieme per una società in cui i diritti umani siano validi per tutti e in cui il razzismo non abbia posto! Questo è il compito dei cristiani, insieme a tutti gli uomini di buona volontà”. L’iniziativa della campagna è dell’alleanza “Insieme per la democrazia”, fondata all’inizio del 2024 che comprende 69 tra comunità religiose, sindacati, organizzazioni sociali, sportive, culturali, giovanili, per i diritti umani e il clima: “Ci battiamo per i diritti umani indivisibili, la giustizia sociale e un futuro rispettoso del clima. Siamo a favore di una società aperta, libera e diversificata. Insieme difendiamo la nostra democrazia e tutti coloro che vivono qui dagli attacchi dell’estrema destra”, afferma l’alleanza.
Fonte: AgensirCommissione Ue: Libro bianco per la difesa e piano ReArm Europe. Kallas: “Spendere di più e insieme”
Yemen: Porte aperte/Open doors, testimonianze dei cristiani locali dopo i raid Usa nelle zone controllate dagli Houthi
Giornata mondiale dell’acqua: Gmm, nel 2025 sette nuovi forage in Benin
Tags: Agensir