Avvenire di Calabria

Giovani: Giffoni Film Festival, all’edizione numero 53 si presentano le attività del Fondo asilo, migrazione e integrazione

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

#Giffoni53 promuove le attività del Fondo asilo, migrazione e integrazione (Fami) 2021-2027 del Ministero dell’Interno. Nel corso dell’edizione numero 53 di Giffoni Film Festival, infatti, si terrà un intenso programma di attività di informazione e promozione del Fami, per raccontarne utilità collettiva e finalità anche ai più giovani.


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Le attività del Fami saranno illustrate nel corso di un incontro che si terrà il 27 luglio presso la Sala Blu – Impatto Giovani della Giffoni Multimedia Valley con inizio alle ore 12. All’incontro interverranno Valerio Valenti, prefetto e capo del Dipartimento per le Libertà civili e l’Immigrazione del Ministero dell’Interno, e Maria Forte, prefetto e vice capo del Dipartimento per le Libertà civili e l’Immigrazione, direttore centrale per le politiche migratorie, Autorità Fondo asilo migrazione e integrazione. Sarà l’occasione per approfondire, di fronte ad una platea composta esclusivamente da ragazzi, temi di grande attualità che necessitano di un approccio semplice ed immediato per essere compresi nella loro complessità, temi che impattano quotidianamente sulla vita delle persone e delle comunità e su cui si registra un incessante dibattito nelle relazioni internazionali tra Paesi.

Per rendere accessibile la comprensione di queste tematiche, dal 20 al 29 luglio, si terranno, presso il Village di #Giffoni53, tre diversi laboratori aperti a bambini e ragazzi di età compresa tra i 10 ed i 18 anni. Le discipline scelte sono la scrittura creativa, il teatro e la musica. Il laboratorio di scrittura creativa si terrà dal 24 al 28 luglio e riguarda il viaggio, il ritorno, le cose che si riempiono di storie. Il laboratorio teatrale, dal titolo “Io Ascolto” si svolgerà dal 25 al 28 luglio e si propone di accrescere la capacità di interazione che si innesca nelle relazioni – sia sulla scena che nella vita – degli adolescenti. Il laboratorio di musica si terrà dal 21 al 23 luglio e vuole approfondire il concetto stesso di onda sonora che si fa percezione, quella della voce umana e quella della musica, linguaggi universali a tutte le latitudini.
Per iscriversi ai laboratori basta cliccare sul sito www.giffoni.it e andare alla pagina dedicata al Fami.

Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE

Articoli Correlati

arbereshe

Minoranze linguistiche, la Calabria premiata

Importante riconoscimento da parte del Governo nazionale alla Regione, Per le minoranze linguistiche la Calabria incassa una somma pari a più di sei volte quelle concessa nel 2021.