
Il prossimo G7 del Commercio internazionale si terrà in Calabria
Il prossimo G7 del Commercio internazionale si terrà in Calabria. L’annuncio a sorpresa del vicepremier e ministro degli esteri Tajani, oggi in visita in Regione.
Ci sono due fenomeni indicativi della povertà educativa che fotografano l’attuale situazione che vive la Calabria e che mettono a rischio anche lo sviluppo futuro della regione. Sono l’alto tasso di abbandono scolastico e la fortissima incidenza di Neet presenti in Calabria. Per entrambi i fenomeni la regione risulta al secondo posto subito dopo la Sicilia per l’alta percentuale che si registra tra i giovani residenti.
Stando ai dati Eurostat, rilanciati dalla piattaforma Openpolis, oltre tre giovani su dieci tra i 18 e i 24 anni in Calabria non lavora, non è alla ricerca attiva di un’occupazione né studia né sta intraprendendo alcun percorso formativo. Si tratta del fenomeno cosiddetto Not in education, employment or training (Neet) che interessa appunto il 36,7 per cento dei giovani calabresi.
Il prossimo G7 del Commercio internazionale si terrà in Calabria. L’annuncio a sorpresa del vicepremier e ministro degli esteri Tajani, oggi in visita in Regione.
Il racconto della Serata diocesana dei Giovani di Reggio Calabria. Un momento di incontro durante il quale ragazzi e ragazze hanno rinnovato l’impegno di rilanciare il proprio tempo.
Alla Cittadella Regionale. Dal vice premier Tajani al ministro dell’Interno Piantedosi, presente al taglio del nastro anche la presidente del parlamento europeo Metsola