
Oggi è San Bruno, l’eremita che amò la Calabria
Il monaco-professore riuscì a trascorrere gli ultimi anni della sua vita in un eremo in Calabria dove ora sorge la Certosa di Serra San Bruno. Papa Ratzinger, nel 2011, visitò la sua certosa.
Il 4 aprile scorso la Certosa di Serra San Bruno ha accolto i Vescovi di Calabria per un ritiro spirituale prima della Settimana Santa. Nel cuore spirituale della regione, dove San Bruno stette in contatto con Dio, i Vescovi, con il loro presidente monsignor Vincenzo Bertolone, hanno pregato fraternamente gustando l’oasi di pace e di silenzio che offre il luogo. Le meditazioni sono state dettate dal vice Priore della Certosa, Ignazio Jannizzotto. In una lettera Bruno descrisse così la natura del luogo: «In territorio di Calabria, con dei fratelli religiosi, alcuni dei quali molto colti, che, in una perseverante vigilanza divina attendono il ritorno del loro Signore per aprirgli subito appena bussa, io abito in un eremo abbastanza lontano, da tutti i lati, dalle abitazioni degli uomini. Della sua amenità, del suo clima mite e sano, della pianura vasta e piacevole che si estende per lungo tratto tra i monti, con le sue verdeggianti praterie e i suoi floridi pascoli, che cosa potrei dirti in maniera adeguata? Chi descriverà in modo consono l'aspetto delle colline che dolcemente si vanno innalzando da tutte le parti, il recesso delle ombrose valli, con la piacevole ricchezza di fiumi, di ruscelli e di sorgenti? Né mancano orti irrigati, né alberi da frutto svariati e fertili»
Il monaco-professore riuscì a trascorrere gli ultimi anni della sua vita in un eremo in Calabria dove ora sorge la Certosa di Serra San Bruno. Papa Ratzinger, nel 2011, visitò la sua certosa.
Al via il restauro della Varia settecentesca del busto di San Bruno, entrambi custoditi nel museo della Certosa di Serra. L’intervento è finanziato da un istituto di credito nazionale.
Attraversare i corridoi del Museo chiede al visitatore di immedesimarsi, di vivere per un momento del silenzio del monastero. La visita alla Certosa intende condurre il visitatore sulle orme di San Bruno, condividendo l’esperienza dei monaci.
Tags: CertosaSerra San Bruno