
Il 1° maggio a Bivona il Giubileo del Lavoro: preghiera, dialogo e impegno nel ricordo di Papa Francesco
L’evento quest’anno assume un significato ancora più profondo, intrecciandosi con il lutto che ha colpito la Chiesa universale.
Una sinergia nata con l'ottica di favorire l'occupazione giovanile
Il Comune di San Ferdinando e la Fondazione Mask annunciano l'ingresso della cittadina tirrenica come Socio Fondatore nella prestigiosa Fondazione che si occupa di formazione avanzata.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Questa partnership – evidenzia l’Amministrazione - rappresenta un passo significativo. Nell'impegno del Comune per promuovere l'istruzione tecnica di alto livello e la formazione professionale nel territorio. Con la finalità di favorire l'inserimento dei giovani nel mondo del lavoro. In un contesto che vede la presenza della maggiore infrastruttura portuale italiana.
Its Mask è una scuola di alta specializzazione tecnologica. Con un corso biennale riservato a coloro che sono in possesso del diploma di maturità. E coinvolge attivamente Scuole, Enti di formazione, Enti Locali, Università, Centri di ricerca e Imprese. Mirando a soddisfare i fabbisogni formativi specifici del territorio.
Tra i Soci Fondatori figurano realtà di spicco come Baker Hughes, Cefris, Comune di Cittanova, Comune di Rosarno, Hermes Bay, Iis Einaudi di Palmi, Prisma e l'Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria. Questa nuova collaborazione allarga ulteriormente il fronte di competenze e risorse. Consolidando l'impegno congiunto nel formare professionisti altamente qualificati e preparati per le sfide tecnologiche del futuro.
Il Comune di San Ferdinando guarda con ottimismo a questa intesa. L'obiettivo è quello di fornire ai giovani le competenze necessarie per affrontare con successo le sfide della contemporaneità. E contribuire attivamente allo sviluppo sostenibile della comunità e alla crescita del capitale umano, sociale, relazionale ed economico del territorio di riferimento.
PER APPROFONDIRE: Prende vita il progetto “San Ferdinando Comunità Educante”
Il consigliere comunale Vincenzo Stilo ha commentato: «offrire le giuste opportunità alle nuove generazioni è per noi un punto cardine dell'azione politica. Ma è anche un imperativo morale che tutti dobbiamo onorare. Anche per superare le annose criticità - spesso gravi - che soffocano la crescita e impediscono un sano sviluppo culturale, scientifico ed economico del territorio».
L’evento quest’anno assume un significato ancora più profondo, intrecciandosi con il lutto che ha colpito la Chiesa universale.
In un’epoca di incertezza e possibilità infinite, l’accompagnamento diventa essenziale per trasformare aspirazioni e passioni in un progetto di vita concreto.
L’azienda di trasporto pubblico tra le prime in Italia a ottenere la certificazione UNI/PdR 125:2022
Tags: LavoroSan Ferdinando