
Reggio Calabria, tre campane trafugate restituite alla diocesi
I tre beni trafugati dopo il sisma del 1908 appartenevano ad altrettanti edifici sacri del territorio diocesano distrutti dal violento terremoto che rase al suolo Reggio e Messina.
Per il secondo anno consecutivo Museo, archivio e biblioteca diocesani (MAB), grazie all’8xmille alla Chiesa Cattolica, promuovono un progetto integrato: la mostra - anche virtuale - "Il Vescovo e la sua Chiesa: sentieri di sinodalità". Ieri pomeriggiol'inaugurazione del percorso che prevede anche un tour virtuale all'insegna del dialogo tra i patrimoni storici, artistici, archivistici e documentali dell'arcidiocesi reggina-bovese.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
PER APPROFONDIRE: Museo, Archivio e Biblioteca diocesani inaugurano la mostra “Il vescovo e la sua Chiesa”
I tre beni trafugati dopo il sisma del 1908 appartenevano ad altrettanti edifici sacri del territorio diocesano distrutti dal violento terremoto che rase al suolo Reggio e Messina.
Si rinnova l’appuntamento con i percorsi didattici dedicati al Natale e alla Natività. Al Museo diocesano di Reggio Calabria, un itinerario dedicato al Presepe, dalle origini ad oggi.
Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con F@Mu, manifestazione giunta alla decima edizione che accompagna in percorsi didattici ed espositivi interi nuclei familiari.