Avvenire di Calabria

L'attuale vicario della Questura di Catanzaro è stato promosso a dirigente superiore con decorrenza dal primo luglio

Il reggino Renato Panvino Questore, gli auguri dell’onorevole Cannizzaro

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

«Le mie più sincere ed affettuose congratulazioni a Renato Panvino, appena promosso a Questore dal Capo della Polizia. Le esperienze di Reggio Calabria, Catania e Catanzaro (ma non soltanto) hanno forgiato uno dei più qualificati funzionari che la Polizia abbia in organico in tutta Italia». A dirlo è l'On. Francesco Cannizzaro, Vice Capogruppo di Forza Italia alla Camera dei Deputati e Coordinatore regionale del Partito in Calabria.


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Continua Cannizzaro: «Questa promozione è un doveroso riconoscimento alla dedizione ed alla capacità di un uomo che ha saputo farsi valere in tutti questi anni a servizio dello Stato nella lotta contro il crimine, conducendo importanti operazioni anche di livello internazionale. Ho il piacere di conoscerlo da diversi anni, apprezzandolo tanto sul piano professionale quanto umano. Oltretutto, è un reggino doc. Quindi l'orgoglio è duplice. Le sue doti investigative lo hanno portato già a svolgere ruoli di prim'ordine, ma il mio augurio è che possa scalare vette sempre più alte ed aspre, così come è sempre stato abituato a fare sin dai primi passi mossi in Polizia», conclude il parlamentare reggino.

Chi è il Questore Renato Panvino

Panvino 55 anni, figlio d’arte (il padre era un ex Ispettore della "Le mie più sincere ed affettuose congratulazioni a Renato Panvino, appena promosso a Questore dal Capo della Polizia.

Le esperienze di Reggio Calabria, Catania e Catanzaro (ma non soltanto) hanno forgiato uno dei più qualificati funzionari che la Polizia abbia in organico in tutta Italia. Pertanto, questa promozione è un doveroso riconoscimento alla dedizione ed alla capacità di un uomo che ha saputo farsi valere in tutti questi anni a servizio dello Stato nella lotta contro il crimine, conducendo importanti operazioni anche di livello internazionale.

Articoli Correlati