
Giubileo diocesano del volontariato, a Vibo Valentia fede e servizio per una comunità solidale
Sabato il convegno sul ruolo del volontariato, domenica il pellegrinaggio e la Celebrazione Eucaristica con il vescovo Nostro
Il saluto di Renzo a Mileto sarà il 12 agosto. L'occasione è il cinquantesimo anniversario di sacerdozio. Pochi giorni fa, papa Francesco ha accettato le sue dimissioni. La diocesi affidata a monsignor Oliva come amministratore apostolico.
Una nota ufficiale della diocesi di Mileto-Tropea-Nicotera conferma la data. Il 12 agosto 2021, monsignor Luigi Renzo saluterà la chiesa vibonese dopo 14 anni di guida pastorale. Lo stesso giorno, nel '71. ricevette l'ordinazione sacerdotale. Una data significativa per monsignor Renzo che, nel mese di luglio, sarà alle prese col passaggio di consegne con monsignor Oliva. Il nuovo amministratore apostolico ha già incontrato gli uffici di Curia e lo stesso Renzo.
L'incontro risale al 2 luglio, quando monsignor Oliva ha «compiuto – si legge in una nota della diocesi vibonese – formale ingresso nella Chiesa diocesana facendo visita al vescovo emerito, alla Basilica Cattedrale e ai locali della Curia vescovile, intrattenendosi con gli ufficiali di Curia».
In quella occasione, Oliva «ha firmato il decreto con il quale conferma, in forma delegata, il Vicario generale e i Vicari episcopali, e altresì tutti i responsabili degli uffici e degli incarichi pastorali già conferiti a livello diocesano».
Nello specifico sono stati confermati: monsignor Filippo Ramondino come Delegato ad omnia; monsignor Vincenzo Varone (Vicario per la pastorale) monsignor Gaetano Currà (Vicario per la cultura), padre Francesco La Ruffa (Vicario per la vita religiosa). Nonché il Vicario giudiziale, monsignor Saverio Di Bella e il Cancelliere, don Lucio Bellantoni.
Sabato il convegno sul ruolo del volontariato, domenica il pellegrinaggio e la Celebrazione Eucaristica con il vescovo Nostro
Vittima è don Felice Palamara della comunità di Pannaconi di Cessaniti, nella diocesi di Mileto Nicotera Tropea. Non è il primo episodio compiuto ai suoi danni.
In occasione del 50° anno di ordinazione presbiterale del compianto Mons. Ignazio Schinella, la Diocesi