
Reggio Calabria, Tornielli presenta il suo ultimo libro: “Vita di Gesù”
Il direttore dei media vaticani interverrà all’incontro in programma il 9 giugno presso il salone del Teic. Parlerà del suo nuovo libro e della fede in Gesù.
In crescita il numero dei casi positivi in Calabria. Sul fronte dei contagi in Calabria, si registra una performance in peggioramento per i casi attualmente positivi per 100 mila abitanti, con un aumento dei nuovi casi (27,2%) rispetto alla settimana precedente. È quanto evidenzia il monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe relativo alla settimana tra il 21-27 luglio 2021.
Oggi, intanto, si registrano altri 183 casi su 2.652 tamponi processati (qui il bollettino). Reggio è la provincia in cui sono stati riscontrati più positivi, 78 in tutto, nelle ultime 24 ore, seguita da Cosenza con 30. Rispetto a ieri, si sono registrati anche altri 15 nuovi guariti.
I casi attualmente attivi sono 2.658: 2.597 in isolamento domiciliare, 57 ricoverati in area medica e 4 in rianimazione. Rispetto a ieri, si registra anche un decesso in più, a Cosenza.
Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:
– Catanzaro: CASI ATTIVI 131 (4 in reparto, 0 in terapia intensiva, 127 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 10.260 (10.116 guariti, 144 deceduti);
– Cosenza: CASI ATTIVI 1.483 (30 in reparto, 3 in terapia intensiva, 1.450 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 22.135 (21.559 guariti, 576 deceduti);
– Crotone: CASI ATTIVI 149 (2 in reparto, 1 in terapia intensiva, 146 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 6.607 (6.506 guariti, 101 deceduti);
– Reggio Calabria: CASI ATTIVI 647 (17 in reparto, 0 in terapia intensiva, 630 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 23.102 (22.763 guariti, 339 deceduti);
– Vibo Valentia: CASI ATTIVI 41 (3 in reparto, 0 in terapia intensiva, 38 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 5.583 (5.491 guariti, 92 deceduti).
Per quanto riguarda i vaccini, la popolazione che ha completato il ciclo vaccinale è pari al 47,4% (in Italia è del 52,3%) a cui aggiungere un ulteriore 11,8% (media Italia 11,3%) solo con prima dose.
Il direttore dei media vaticani interverrà all’incontro in programma il 9 giugno presso il salone del Teic. Parlerà del suo nuovo libro e della fede in Gesù.
La partita inaugurale tra magistrati e giovani del quartiere ha ufficializzato la consegna del campetto polivalente ai bambini e ai giovani di Arghillà, “custodi” del bene.
A distanza di quasi 24 ore dall’incidente, il ritrovamento da parte dei sommozzatori del vigili del fuoco. Denise aveva 19 anni ed era in gita con i compagni del Liceo Rechichi di Polistena