![Breaking News](https://www.avveniredicalabria.it/wp-content/uploads/2023/07/Avvenire-di-Calabria-Immagine-news.jpg)
Servizio civile: Gonzaga, una rete di 12 enti accoglie a Palermo 156 giovani
Servizio civile: Gonzaga, una rete di 12 enti accoglie a Palermo 156 giovani
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Oggi a Cagliari presso il presidio ospedaliero San Michele dell’Arnas G. Brotzu, nel reparto di Pediatria diretto dal dottor Maurizio Zanda, si è tenuta la speciale consegna dei Regali sospesi Unicef realizzati da Clementoni.
I Regali sospesi sono “speciali cofanetti regalo” creati da Clementoni e illustrati dallo street artist romano Merioone, dedicati al tema dei diritti dell’infanzia. Ogni cofanetto, realizzato con materiali di riciclo, contiene: pennarelli, un activity book, un puzzle e un gioco memo, e consentirà ai bambini ospiti presso le strutture ospedaliere di trascorrere dei momenti di gioco, svago e socializzazione e allo stesso tempo garantirà a tanti bambini in difficoltà nel mondo di accedere a un’istruzione di qualità.
Erano presenti alla consegna i giocatori del Cagliari Calcio Tommaso Augello, Andrea Petagna e Simone Aresti, il Corpo dei Vigili del Fuoco del Comando di Cagliari con il Comandante VVF Regione Sardegna Ing. Maria Pannuti, Giuseppe Masnata Presidente regionale dell’Unicef Sardegna, Paolo Ligas, Presidente provinciale dell’Unicef Cagliari e per l’Arnas il direttore generale dott.ssa Agnese Foddis, il direttore sanitario dott. Raimondo Pinna e il direttore amministrativo dott. Ennio Filigheddu.
È possibile sostenere la campagna dell’Unicef, ideata dai giovani volontari Younicef, a fronte di un contributo minimo di 10 euro e destinare così un “Regalo sospeso” realizzato da Clementoni effettuando una donazione presso i Comitato locali Unicef e on line sul sito https://unicef.it/regalosospeso. Le donazioni andranno a sostenere i programmi dell’Unicef a favore dell’istruzione di bambine e bambini nei paesi in via di sviluppo. I Regali sospesi saranno consegnati dai volontari a 2.500 bambini ospiti di strutture ospedaliere e case famiglia in Italia.
Fonte: Agensir
Servizio civile: Gonzaga, una rete di 12 enti accoglie a Palermo 156 giovani
Migranti: Fava (Inps), nel 2023 pagate all’estero 310.000 pensioni pari a 1,6 miliardi di euro
Giubileo della comunicazione: Campobasso, domenica incontro con i giornalisti e messa presieduta da mons. Colaianni
Tags: Agensir