
Sette, attenti ai manipolatori della mente
Lo psicologo Gianni Trudu esamina il nuovo fenomeno de «gruppi distruttivi»: Ecco i metodi utilizzati, anche in Calabria, per ottenere «il controllo della mente».
Un furto sacrilego è stato compiuto nella chiesa di San Rocco a Isola Capo Rizzuto. A renderlo noto è stato il parroco di Isola Don Edoardo Scordio in una nota della Misericordia, evidenziando che, "stranamente, sono stati prelevati soltanto il calice sacro, le chiavi del tabernacolo e l'eucarestia consacrate".
"Cosa c'è dietro?", si è chiesta la Misericordia definendo il fatto "preoccupante e, soprattutto, inquietante". "Potrebbe trattarsi di semplice ragazzata - prosegue la nota - oppure, ipotesi ben più preoccupante, satanismo". I ladri sono entrati dalla finestra del bagno e da qui in sacrestia. Dopo avere rubato l'eucarestia - circa un centinaio di ostie consacrate - i ladri hanno chiuso a chiave il tabernacolo portandole via. "Un fatto gravissimo - ha detto don Scordio - che apre a scenari allarmanti. Sono episodi che lasciano presagire la presenza di gruppi satanici". Il fatto è stato denunciato ai carabinieri e all'arcivescovo di Crotone Domenico Graziani.
Lo psicologo Gianni Trudu esamina il nuovo fenomeno de «gruppi distruttivi»: Ecco i metodi utilizzati, anche in Calabria, per ottenere «il controllo della mente».
L’associazione “I giovani della carità” è stata ospite del programma radiofonico “I Cellanti” su Radio Vaticana: «Siamo particolarmente felici di aver potuto rappresentare l’esperienza di volontariato e di solidarietà».
Le divise bagnate dalla burrasca, gli abbracci coi migranti arrivati: a Crotone l’accoglienza si fa immagine iconica. Ma dietro quel gesto c’è tutta l’umanità di tutto un popolo.