Avvenire di Calabria

Tanti primi cittadini hanno già firmato l'ordinanza: da Taurianova a Motta San Giovanni, da Gioia Tauro fino a Bagnara Calabra

L’appello della MetroCity ai sindaci: «Chiudete le scuole a Reggio Calabria»

Grande attesa per la decisione del sindaco di Reggio Calabria che potrebbe far slittare la riapertura al prossimo 22 gennaio

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

L'appello della MetroCity ai sindaci: «Chiudete le scuole a Reggio Calabria». E in tanti hanno già firmato l'ordinanza: da Taurianova a Motta San Giovanni, da Gioia Tauro fino a Bagnara Calabra. Grande attesa per la decisione del sindaco di Reggio Calabria che potrebbe far slittare la riapertura al prossimo 22 gennaio.

L'appello della MetroCity ai sindaci: «Chiudete le scuole a Reggio Calabria»

In virtù della "grande preoccupazione" destata dall'ampia diffusione dei contagi da Covid19 sul territorio della Città Metropolitana di Reggio Calabria, ed in considerazione del "notevole carico sulle strutture sanitarie" del comprensorio, ed in particolare sul Grande Ospedale Metropolitano, segnalata dalla richiesta del Direttore Sanitario ff del Gom Salvatore Costarella di valutare il rinvio dell'apertura delle scuole di due o tre settimane, il sindaco ff della Città Metropolitana Carmelo Versace ha invitato i sindaci del territorio metropolitano a valutare la chiusura delle scuole cittadine di ogni ordine e grado "a tutela della salute di tutti i cittadini metropolitani e la salvaguardia svolta dal personale sanitario delle strutture del nostro territorio".


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Anche a Reggio Calabria si apre pubblicamente la frattura sul tema della didattica a distanza. Dopo la lettera aperta di 1.800 presidi di tutta Italia al ministro della Pubblica Istruzione, Patrizio Bianchi, arriva anche l'appello del sindaco metropolitano Versace. Secondo i responsabili dell'ospedale di Reggio Calabria, infatti, riaprire potrebbe trasformarsi in un vero e proprio harakiri per la malconcia sanità calabrese.


PER APPROFONDIRE: Lotta al Covid, il vero braccio di ferro è sulla Dad


L'uscita pubblica di Versace non è un'invasione di campo. Proprio oggi il sindaco f.f. metropolitano, infatti, ha preso parte alla riunione, tenutasi in video conferenza dall'aula consiliare "Leonida Repaci" di Palazzo Corrado Alvaro, con i Dirigenti Scolastici del territorio metropolitano, al fine di affrontare i temi della ripresa in sicurezza delle lezioni, considerata la recrudescenza pandemica, e del Piano di dimensionamento scolastico, posto in discussione nella prossima seduta del Consiglio metropolitano. Al confronto, hanno partecipato anche i dirigenti della Metrocity del settore Pubblica istruzione ed edilizia scolastica, Francesco Macheda e Giuseppe Mezzatesta, oltre al dirigente dell'Ufficio scolastico regionale - At Reggio Calabria, Alessandro Nicodemi, ed i rispettivi funzionari Maria Musca e Ernesto Zizza.

Articoli Correlati