Teic e Teica, il 27 gennaio si inaugura l’anno giudiziario
Concluderà la cerimonia, la prolusione del professor Bilotti, docente di Diritto Canonico e Matrimoniale.
La Nona Commissione del Consiglio comunale di Reggio Calabria ha analizzato lo stato dei lavori e i progetti futuri per il Lido comunale, un luogo di grande valore storico e identitario per la città.
Nel corso della seduta della Nona Commissione (Controllo e garanzia), presieduta da Massimo Ripepi, è stato fatto il punto sugli interventi già realizzati e su quelli in programma per il Lido comunale di Reggio Calabria. Durante l’audizione del dirigente del settore Lavori pubblici, l’architetto Bruno Doldo, sono stati illustrati i dettagli dei lavori in corso e delle prospettive di sviluppo per la struttura.
L’investimento complessivo ammonta a 6,5 milioni di euro di fondi pubblici. Di questi, 1,5 milioni di euro sono stati destinati alla riqualificazione di 92 cabine e delle aree esterne, già completata. Ulteriori 2 milioni di euro, gestiti dal Segretariato regionale del Ministero della Cultura (Mic), saranno destinati ad altri interventi, mentre il Comune sta curando lavori per 3 milioni di euro per il recupero della parte Nord del Lido. Per la Torre Nervi, che necessita di interventi stimati in 5 milioni di euro, si sta valutando il ricorso al project financing.
Doldo ha spiegato che i lavori seguono il progetto elaborato dalla Soprintendenza, con la quale vi è stata una stretta collaborazione fin dalla fase di progettazione. Il dirigente ha annunciato che si tratterà di un appalto integrato, con l’obiettivo di pubblicare la gara entro metà febbraio.
PER APPROFONDIRE: Lido Comunale, parte l’iter per completare la riqualificazione della storica struttura
Nonostante qualche danno minore dovuto all’intervento per spegnere un incendio a novembre, si è chiesto un sopralluogo della Polizia locale per verificare segnalazioni su cabine aperte. L’accessibilità è un altro punto chiave: le persone con disabilità potranno accedere a tutte le aree del Lido, con l’eccezione della parte superiore, e diverse cabine saranno specificamente dedicate ai portatori di handicap sia nella parte Sud che nella parte Nord della struttura.
Tra le migliorie previste rientrano l’installazione di telecamere di videosorveglianza e impianti di illuminazione esterna. Secondo Doldo, parte dell’opera potrebbe essere fruibile già entro l’estate, con una consegna parziale delle aree completate.
Nel corso dell’audizione sono intervenuti con sollecitazioni e domande specifiche il presidente Ripepi e i consiglieri Filippo Quartuccio, Guido Rulli e Armando Neri. In chiusura il consigliere Carmelo Versace ha lodato «l’impulso oggettivamente positivo» dato dal dirigente Doldo al settore dei Lavori pubblici.
Il presidente Massimo Ripepi ha osservato come sia «giusto evidenziare quando i percorsi sono migliorativi, specie in un settore in cui ci sono tantissime difficoltà dovute ad anni e anni di ritardo», rilevando infine che l’approccio adottato per il Lido comunale, ovvero quello di un intervento interamente conservativo, a suo parere avrebbe dovuto essere adottato anche a piazza De Nava.
Concluderà la cerimonia, la prolusione del professor Bilotti, docente di Diritto Canonico e Matrimoniale.
Un infermiere sarà impegnato esclusivamente nell’accoglienza ed alla comunicazione con pazienti e loro familiari
Sabato i volontari saranno in Piazza Camagna a Reggio Calabria e nella frazione di Cardeto