
Parrocchie sempre più “green”, al via il contest del Mlac
Si tratta della seconda edizione, L’appuntamento online sabato 27 maggio. Finalità dell’evento è coinvolgere le comunità in percorsi creativi di sostenibilità possibile.
In occasione della Giornata internazionale del rifugiato, oggi, domenica 20 giugno, la Caritas diocesana di Crotone, in collaborazione con l’Ufficio locale “Migrantes”, organizza un momento di riflessione e di condivisione per commemorare l’approvazione nel 1951 della Convenzione relativa allo statuto dei rifugiati da parte dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Sarà presentato, per l’occasione, il progetto “Apri” promosso da Caritas Italiana che mira a promuovere l’accoglienza dei migranti. L’appuntamento è per oggi alle ore 17.30 presso la Rettoria dell’Immacolata in Crotone. Dopo la presentazione della giornata da parte del direttore della Caritas diocesana, don Rino Le Pera, seguiranno i saluti istituzionali e gli interventi da parte della dottoressa Valeria Mele, tutor Progetto Apri Caritas Italiana, e del dottor Ramzi Labidi, responsabile diocesano del progetto.
Si tratta della seconda edizione, L’appuntamento online sabato 27 maggio. Finalità dell’evento è coinvolgere le comunità in percorsi creativi di sostenibilità possibile.
Il nostro viaggio tra le realtà ecclesiali della diocesi reggina fa tappa nella parrocchia a sud di Reggio Calabria. Conosciamo meglio il parroco don Severino e la comunità.
Visita al Museo regionale di Messina per il gruppo giovanissimi della comunità parrocchiale reggina. I ragazzi hanno avuto modo di trascorrere un’esperienza unica all’insegna dell’arte, della fede e della catechesi.