
Si è spenta suor Joseph, ha guidato la comunità delle Paoline a Reggio Calabria
Anima della comunità delle Paoline, in riva allo Stretto ha lasciato una traccia indelebile non solo per la grande dedizione e cura della libreria di Piazza Duomo.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
A partire dall’8 gennaio 2024 Sandra Gotelli assumerà l’incarico di direttore delle Librerie San Paolo, un network di tredici punti vendita nelle principali città italiane (Alba, Torino, Genova, Milano, Vicenza, Padova, Parma, Modena, Firenze, Roma San Giovanni, Roma Conciliazione, Bari, Catania), strategici per la media company religiosa.
Sandra Gotelli, 63 anni, genovese di nascita e milanese d’adozione, laurea in Giurisprudenza e master in Marketing, gestione aziendale e digitale, è manager con trentennale esperienza professionale in campo editoriale, con competenze in marketing licensing, business development e management a livello sia italiano sia internazionale. Ha lavorato per Rizzoli, Arnoldo Mondadori e negli ultimi anni in Emi (Editrice Missionaria Italiana), dove all’interno di quest’ultima ha assunto diverse deleghe nel Cda, tra cui il controllo di gestione, la valutazione dei diversi canali di business e la riorganizzazione della presenza digitale della casa editrice.
Don Antonio Rizzolo, direttore generale dell’apostolato paolino, commenta: “Le competenze di Sandra Gotelli sono decisive per consolidare la nostra presenza sui territori, accompagnando le librerie a diventare un punto di riferimento nel passaggio alla multimedialità e alla creazione di occasioni culturali e di confronto in diverse città. Questo percorso fa parte di una strategia di gruppo che vede tutti i nostri asset, dai periodici all’editoria, impegnati a tradurre il Vangelo con modernità nel villaggio globale”. Fra’ Vincenzo Filannino, direttore uscente, avrà il ruolo di consulente del direttore delle Librerie San Paolo.
Fonte: Agensir
Anima della comunità delle Paoline, in riva allo Stretto ha lasciato una traccia indelebile non solo per la grande dedizione e cura della libreria di Piazza Duomo.
La religiosa si è spenta nella tarda mattinata di oggi a Roma, confortata dall’affetto della sua comunità religiosa. In riva allo Stretto ha collaborato sia in Libreria che nell’ufficio diocesano per le comunicazioni sociali.
Ieri, 4 gennaio, suor Maria Immacolata è tornata alla Casa del Padre. La consacrata alle Figlie di San Paolo – all’anagrafe Caterina Tripodi – era nata a Fossato Jonico (Reggio Calabria) il 5 marzo del 1936.
Tags: Libreria PaolinePaoline