
Missionari digitali italiani, a Roma il primo incontro
Durante lo scorso weekend si è svolto a Roma il raduno dei Missionari digitali italiani.
L'Orchestra giovanile dello Stretto "Vincenzo Leotta" di Reggio Calabria, diretta dal maestro Alessandro Monorchio, si è esibita a Roma all'interno dei Musei Vaticani.
Il concerto ospitato nel Cortile della Pigna - che ha proposto brani di Offenbach, Morricone, Nino Rota e composizioni moderne rivisitate, dei Queen, Deep Purple - è stato inserito nella rassegna musicale "Museidisera", frutto della collaborazione tra i Musei Vaticani e il Comitato Nazionale Italiano Musica (Cidim). Alla esibizione dei giovani musicisti calabresi, la cui età va dai 6 ai 18 anni, ha partecipato una platea internazionale che ha apprezzato le esecuzioni. "Abbiamo accolto con entusiasmo l'invito del Cidim ad esibirci in un contesto prestigiosissimo come i Musei Vaticani. Per i nostri giovani allievi, un'occasione unica di partecipare ad un evento culturale di rilevanza internazionale".
Durante lo scorso weekend si è svolto a Roma il raduno dei Missionari digitali italiani.
Chi è il clavigero dei Musei Vaticani? Una figura da poco “riscoperta” che si muove tra le sale più importanti della Città del Vaticano, in cui sono custoditi i capolavori di inestimabile valore artistico e culturale.
Ogni giorni apre e chiude le sale dei Musei Vaticani dove sono esposte opere di inestimabile pregio di artisti del calibro di Michelangelo, Raffaello, Caravaggio e altri grandi artisti.