Si sblocca l'iter di una gara da tre milioni per una poderosa campagna di advertising internazionale della Regione Calabria
Marketing «ad alta quota»: Alitalia gestirà i fondi regionali
Redazione Web
29 Maggio 2019
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Sarà Alitalia a gestire i servizi di promozione e comunicazione per la realizzazione di una campagna pubblicitaria finalizzata a intercettare nuovi flussi turistici verso la “destinazione Calabria” e a promuovere il territorio calabrese nei mercati di riferimento internazionali. Lo rivela Betty Calabretta su Gazzetta del Sud di oggi.
Un'operazione di marketing "ad alta quota" per rilanciare un turismo ancora non all’altezza dell’offerta e delle potenzialità calabresi.
La Prima Sezione del Tar Calabria presieduta da Francesco Tallaro, ha infatti dichiarato improcedibile il ricorso della società Primaidea, così confermando l’aggiudicazione all’Alitalia della gara da tre milioni di euro per i servizi destinati a pubblicizzare e promuovere la Calabria nei mercati internazionali dove la compagnia aerea opera quotidianamente.
I giudici del Tribunale amministrativo calabrese nella sentenza pubblicata ieri hanno accolto le tesi difensive dell'avvocato Oreste Morcavallo nell'interesse della Regione, e degli avvocati Marno Arnoni e Leonardo Frattesi per Alitalia spa, nell’ambito di un articolato contenzioso.
La vicenda inizia con il bando di gara del 12 luglio 2017, quando il dipartimento turismo della Regione Calabria indice una gara da tre milioni per una poderosa campagna di advertising internazionale.
Al bando partecipano la srl Primaidea, la spa Alitalia e l'Airport Marketing Services Limited. A seguito della valutazione delle offerte economiche e tecniche, il seggio di gara colloca prima in graduatoria la società Primaidea, seguita da Alitalia. Successivamente la commissione nella fase di verifica delle anomalie delle offerte ridetermina la graduatoria collocando Alitalia al primo posto.
Viene così approvata in via definitiva l'aggiudicazione, suggellata con una determina dirigenziale. E scatta il contenzioso. Avverso il provvedimento ha infatti proposto ricorso Primaidea e nel giudizio si è costituita la Regione Calabria. Anche Alitalia interviene con un ricorso incidentale deducendo l'inammissibilità dell'offerta tecnica presentata da Primaidea.
Il Tar ha accolto il ricorso incidentale di Alitalia rigettando il ricorso principale di Primaidea perché "improcedibile". Per l’effetto Alitalia resta definitivamente l’aggiudicataria della gara potendo, quindi, svolgere l'importante servizio per lo sviluppo turistico della Regione.
Tramontana è stato eletto presidente dell’Unione delle Camere di Commercio. Fondamentale è l’approccio “dialogante” con la Giunta regionale: «Già avviati tanti contatti». Alla sua prima intervista ufficiale, l’imprenditore reggino ha tracciato le linee dell’impegno che porterà avanti il sodalizio: sviluppo economico, turismo, territorio e infrastrutture.
Era una battaglia di Roberto Occhiuto: il governatore calabrese l’ha vinta, ma adesso deve imprimere un cambio di passo. Quali sono le ipotesi per il rilancio del “Minniti”?
Bltiz del governatore che ormai agisce da plenipotenziario degli scali gestiti da Sacal. Il presidente della Giunta parla di contatti avviati con l’ex compagnia di bandiera, ITA Airways.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.