Avvenire di Calabria

Movimento apostolico ciechi: Bartoli (Lega del Filo d’Oro), “ci siamo adattati ai tempi per rispondere ai bisogni delle persone”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Ci siamo adattati ai tempi per fare qualcosa di più rispetto agli anni passati. Le famiglie ci chiedono di preoccuparci delle persone a lungo termine”. Così Rossano Bartoli, presidente della Lega del Filo d’Oro Ets, ha ricordato, durante la giornata di condivisione promossa dal Movimento apostolico dei ciechi (Mac) a Roma, la storia della Fondazione e la sua evoluzione negli anni. Nel tempo “sono nate – ha detto – prima le sedi territoriali e poi le strutture residenziali (Lesmo, Molfetta, Termini Imerese, Modena e presto Roma). Per dare ad alcune persone che hanno tanto bisogno, partendo proprio dal bisogno. Le sedi sono organizzate in appartamenti con tutto ciò che può servire per le disabilità.

Dall’inizio dal centro diagnostico ad Osimo dove la famiglia è sempre presente. Questo esce dagli standard delle strutture convenzionate. L’esperienza mostra che si possono fare cose diverse ma servono tante risorse e volontà e serve che accanto al desiderio di aiutare e alla professionalità degli operatori ci sia la capacità di trovare nuove risorse. Non è vero che per il sociale ci sono i milioni a disposizione, spesso gli enti locali hanno il terrore quando apre un nuovo centro perché oltre all’aiuto iniziale servono i fondi per continuare l’attività”. “I ricavi dall’amministrazione pubblica – ha sottolineato – sono di 15 milioni di euro, i ricavi da raccolta fondi sono di 50 milioni. Viviamo in un contesto in cui sempre più organizzazioni chiedono e chiederanno”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE Fonte: Agensir

Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa”

“Ancora non sto bene e la voce non va tanto”. Papa Francesco, che ieri sera su consiglio dei medici ha annullato il viaggio a Dubai per la Cop28, ha iniziato con queste parole l’udienza di oggi in Aula Paolo VI, lasciando poi la lettura della catechesi a mons. Filippo Ciampanelli, della Segreteria di Stato, che […]

The post Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa” first appeared on AgenSIR.

Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando”

La relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue è stata pubblicata oggi dalla Commissione europea. I focus dell’analisi sono la tutela giuridica efficace e l’accesso alla giustizia, come prevede la strategia 2020. Nelle 44 pagine si passano in rassegna la legislazione europea e i recenti sviluppi nell’accesso alla giustizia; c’è anche la descrizione […]

The post Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando” first appeared on AgenSIR.

Tags: