
“Santi e beati in Calabria”, Renzo presenta il nuovo libro a Reggio
L’anteprima nazionale in occasione dei festeggiamenti per i 220 anni della morte del venerabile padre Gesualdo Melacrinò.
Nuovi risvolti sulla Fondazione "Cuore Immacolato di Maria" di Paravati ispirato dalla figura di Natuzza Evolo. Oggi, infatti, il vescovo della diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea, monsignor Luigi Renzo ha disposto la sospensione dell'assemblea della Fondazione convocata per il 20 gennaio 2018.
Diverse le motivazioni alla base della scelta di monsignor Renzo in seguito alle dimissioni di alcuni componenti del consiglio direttivo: dal tentativo di evitare la liquidazione della Fondazione alla difesa dell'immagine di Mamma Natuzza. «Sento mio dovere, per amore a Natuzza e alla sua opera, - afferma il presule - continuare a dialogare perché si addivenga da chiunque ha a cuore la causa della soluzione canonicamente e civilmente corretta già raggiunta dopo due anni di comune lavoro ed approvata dal CdA».
L’anteprima nazionale in occasione dei festeggiamenti per i 220 anni della morte del venerabile padre Gesualdo Melacrinò.
Il vescovo emerito traccia un profilo “inedito” del sacerdote, proclamato beato un anno fa. Attraverso la “scoperta” della figura del presbitero avvenuta durante il suo episcopato.
Un pomeriggio all’insegna del confronto e del dialogo da vivere sull’esempio di Maria. “Hurry Up” («Affrettarsi») è il titolo dell’Incontro dei giovani calabresi.