
Bergamotto, il presidente del Consorzio Pizzi: «Tesoro da difendere, Reggio Calabria profuma il mondo»
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i
Il presidente della Regione Calabria e commissario ad acta della sanità, Roberto Occhiuto, ha provveduto ad effettuare nuove nomine presso le Asp e le Aziende ospedaliere della Calabria. Novità, ma anche spostamenti da un'azienda all'altra.
Il Governatore Roberto Occhiuto, nella sua veste di commissario ad acta della sanità calabrese ha provveduto ad effettuare le nuove nomine ai vertici delle aziende sanitarie e ospedaliere della regione.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Un importante nomina arriverà entro martedì della prossima settimana. Interesserà il commissario straordinario di Azienda Zero, definita dallo stesso Occhiuto «il cervellone che coordina l'attività delle Asp». Un'unica struttura con funzioni di supporto alla programmazione socio-sanitaria e di governance, il cui obiettivo è la razionalizzazione delle risorse e il risparmio della spesa sanitaria.
Lucia Di Furia, già dirigente del servizio salute della Regione Marche è il nuovo commissario straordinario dell’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria. Prende il posto di Gianluigi Scaffidi che Occhiuto ha nominato nuovo commissario straordinario del Grande ospedale metropolitano di Reggio Calabria.
Le altre nomine della Sanità effettuate dal presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto hanno interessato anche l'Asp di Cosenza, dove Antonio Graziano è il nuovo commissario straordinario e l'Azienda ospedaliera dello stesso capoluogo silano alla cui guida si insedia Gianfranco Filippelli.
Lascia, dunque, l'Asp di Cosenza Vincenzo La Regina che diventa, però, il nuovo commissario straordinario dell’Azienda ospedaliera universitaria “Mater Domini” di Catanzaro.
Le nomine dei commissari straordinari avranno efficacia fino alla scadenza del decreto Calabria (novembre 2022).
La struttura commissariale, si legge in una nota della Regione Calabria, «ringrazia Isabella Mastrobuono, che si è dimessa dalla guida dell’Azienda ospedaliera di Cosenza». Nella nota le si augura «buon lavoro per gli importanti incarichi che, in ragione della sua esperienza, sicuramente assumerà in futuro».
Sono confermati i commissari straordinari delle Aziende sanitarie provinciali di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia, ed anche il commissario straordinario dell’Azienza ospedaliera “Pugliese-Ciaccio” di Catanzaro.
PER APPROFONDIRE: Sanità in Calabria, Occhiuto annuncia una rivoluzione
Entro martedì della prossima settimana il presidente Occhiuto procederà con la nomina del commissario straordinario di Azienda Zero.
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i
È partita la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che racconta una Chiesa sempre più
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo