
Una firma che vale carità speranza e accoglienza
È partita la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che racconta una Chiesa sempre più
In occasione del decimo incontro mondiale delle Famiglie si terrà un importante momento di sensibilizzazione. Ad aprire le porte sarà il Consultorio diocesano di Reggio Calabria intitolato a "Pasquale Raffa" nel centro cittadino.
Open day, venerdì 24 giugno, presso il Consultorio familiare diocesano “Pasquale Raffa” di Reggio Calabria. Un’ottima occasione per conoscere da vicino l’importante realtà dell’arcidiocesi reggina-bovese che da anni offre servizi e supporto, in particolare, alle famiglie.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
L'appuntamento è previsto dalle 17 alle 20 presso la sede di Reggio Calabria, in via Girolamo Tagliavia, nel centro storico della città nei locali prospicenti alla parrocchia di San Sebastiano al Crocifisso. Il "Pasquale Raffa" aderisce alla Confederazione italiana dei Consultori familiari di ispirazione cristiana e propone l'Open Day in occasione del decimo incontro mondiale delle Famiglie che si terrà a Roma dal 22 al 26 giugno.
Il Consultorio, negli ultimi anni, ha coltivato una proficua collaborazione con il Centro di Aiuto alla Vita (Cav) così numerose sono state le gravidanze che, destinate all’interruzione abortiva, hanno invece visto la loro prosecuzione, fino al lieto evento. Tali successi sono da ascrivere alla messa in atto del “Progetto Gemma”.
Questo prevede un sostegno economico costituito da 180 euro mensili fino al compimento del primo anno di vita del piccolo, salvato nel grembo materno. Negli ultimi tempi, la gioia del Cav a si è accresciuta grazie alla partecipazione di alcune realtà reggine, quali parrocchie e associazioni, che hanno voluto contribuire ad incrementare tale forma di aiuto.
Sempre in tema di famiglia, il Consultorio familiare diocesano Pasquale Raffa ha organizzato un confronto intergenerazionale in preparazione della Giornata mondiale dei nonni e degli anziani che si celebra il 25 luglio.
L'incontro su nonni e anziani si terrà il 30 giugno, alle 18, presso l'aula magna del Seminario arcivescovile Pio XI di Reggio Calabria
A fornire lo spunto, il libro "Gli anziani e la Bibbia, letture spirituali della vecchiaia" a cura della Comunità di Sant'Egidio. L'incontro, moderato dal dottor Roberto Pennisi, sarà aperto dal saluto dell'arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova e presidente Cec, monsignor Fortunato Morrone.
Dopo l'introduzione di don Francesco Tedeschi (co-autore del libro) e Michele Bartolo, dialogheranno sul tema: Anna Bevacqua Raffa e monsignor Antonino Iachino e Antonio di Raco e Domenico Pirrotta.
PER APPROFONDIRE: Reggio Calabria, l’impegno del Consultorio diocesano verso i più fragili
L'incontro promosso dal Consultorio Familiare diocesanao "Pasquale Raffa" è organizzato in collaborazione con l'Alzheimer Cafè, la Comunità Sant'Egidio, il Forum Associazioni familiari, l'Ufficio diocesano famiglia, i Medici Cattolici, il Meic, l'Università della Terza età e l'Accademia del Tempo libero.
È partita la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che racconta una Chiesa sempre più
L’arcivescovo della Diocesi di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone parteciperà alla celebrazione esequiale
L’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova e presidente della Cec invita la comunità a unirsi nella preghiera ricordando la celebrazione in Cattedrale venerdì 25 aprile alle 18