Avvenire di Calabria

Padre Ernesto Balducci: Roma, il 22 marzo si concludono le celebrazioni per i cent’anni dalla nascita

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Sono trascorsi più di 100 anni dalla nascita di Ernesto Balducci, 30 dalla sua morte. Oggi, come mai, le sue parole di pace, fratellanza, convivenza, integrazione e accoglienza risuonano come fossero state pronunciate in questi giorni, in un’attualità che supera i confini del tempo. Padre scolopio, intellettuale, scrittore ed editore, Ernesto Balducci è stato ricordato per tutto l’anno del centenario con eventi in tutta Italia, convegni, incontri, tavole rotonde, concerti, pubblicazioni, accogliendo migliaia di persone e raccogliendo affetto per la sua figura e interesse per i temi da lui trattati.
Gli eventi organizzati dalla Fondazione Ernesto Balducci con il Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario si concluderanno ufficialmente a Roma il 22 marzo alle 17 con il convegno “Parole e vita di Ernesto Balducci: Una bussola per strade di pace”. Nella parrocchia di San Francesco a Monte Mario (Piazza Monte Gaudio, 8), i lavori saranno aperti da Grazia Bellini, presidente Fondazione E. Balducci. Intervengono Rosanna Virgili su “Padre Balducci e la Parola”, Bruna Bocchini su “Padre Balducci e la Chiesa”, Raniero La Valle su “Padre Balducci e la Pace” e infine padre Sergio Sereni su “Padre Balducci, un confratello”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: