Avvenire di Calabria

Papa a Venezia: mons. Moraglia (patriarca), “la visita del Successore di Pietro ci offre anche l’opportunità di approfondire ulteriormente il cammino sinodale”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE



“Queste settimane sono tempo prezioso per la preparazione spirituale – personale e comunitaria – che ci consentirà, come Chiesa, di vivere al meglio l’incontro col Santo Padre, per giungervi preparati diamo più spazio alla preghiera, affidando al Signore la persona di Francesco e il Suo ministero di Vescovo di Roma e Pontefice della Chiesa universale”, osserva il patriarca, specificando che “non si tratta di inserire nuove iniziative, piuttosto di valorizzare le occasioni di preghiera: le orazioni universali dei fedeli, nelle celebrazioni eucaristiche, l’adorazione eucaristica quotidiana o settimanale, la recita del santo rosario, così da rendere vivi i sentimenti d’affetto e comunione”.

Mons. Moraglia aggiunge: “La visita del Successore di Pietro nella Chiesa che ha per patrono l’evangelista Marco (collaboratore di Pietro) ci offre anche l’opportunità di approfondire ulteriormente il cammino sinodale nella consapevolezza che la Chiesa universale è presente nella Chiesa particolare (rendendola tale), nella quale siamo inseriti, grazie al battesimo, con i nostri doni e carismi personali”.
Il materiale preparato dagli Uffici diocesani “potrà essere d’aiuto per scandire il tempo di preparazione”.

Il patriarca conclude: “Il cammino di Quaresima ci spinga all’amore e alla verità, ossia al Signore Gesù, così da testimoniare il Dio della misericordia e della pace; potremo così rallegrarci dell’incontro con Papa Francesco ed essere da lui confermati, come Chiesa, nella fede e nella carità”.



Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: