Avvenire di Calabria

Papa al Gemelli: “la dimissione la decidono i medici, è stato un paziente esemplare”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“La dimissione la decidono i medici”. Lo ha ricordato il professor Sergio Alfieri, responsabile dell’équipe del Gemelli che ha curato il Papa, in dimissione protetta da domani. “È chiaro che il Santo Padre voleva andare a casa già qualche giorno fa, quando si è reso conto di migliorare, di poter lavorare meglio e di più”, ha detto Alfieri rispondendo alle domande dei giornalisti, nel secondo briefing dal nosocomio romano: “È stato un paziente esemplare, ha saputo ascoltare i suggerimenti dei medici e abbiamo condiviso il momento giusto per dimetterlo, e il Santo Padre ha accettato. Quando arriva un paziente così grave e si riesce ad arrivare alla dimissione, gli ulteriori progressi avvengono a casa propria. L’ospedale è il posto peggiore dove stare per fare la convalescenza, perché è il posto dove si prendono più infezioni”. “I miglioramenti ci sono, se mantiene questo trend potrà riprendere l’attività il prima possibile”, la previsione di Luigi Carbone, medico referente del Santo Padre: “Nel periodo di convalescenza non potrà fare attività di incontro con le persone. Sarà un tempo dedicato alla fase di recupero, con il proseguimento della fisioterapia respiratoria e motoria, per accelerare i miglioramenti e riprendere appieno la sua attività. Quando ha saputo della dimissione era contentissimo, erano già tre o quattro giorni che ci chiedeva quando sarebbe tornato a casa”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: