
Giubileo 2025: Spagna, vescovi, sacerdoti e seminaristi iberici in pellegrinaggio a Roma
Giubileo 2025: Spagna, vescovi, sacerdoti e seminaristi iberici in pellegrinaggio a Roma
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Ad aprire il terzo congresso dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza dei Biologi (Enpab) “Previdenza è salute. Il futuro nelle nostre mani”, che si è tenuto all’Auditorium Conciliazione di Roma, un messaggio di Papa Francesco incentrato sull’importanza del ruolo dei biologi nella società, auspicando che, mediante i progressi della biologia, si favoriscano significativi sviluppi per la cura dell’uomo. Il Santo Padre ha rammentato che il compito di coloro che si dedicano a tale ambito “non è solo quello di promuovere lo sviluppo armonico e integrato della ricerca scientifica e tecnologica che riguarda i processi biologici della vita vegetale, animale e umana ma anche di prevedere e prevenire le conseguenze negative che può provocare un uso distorto delle conoscenze e delle capacità di manipolazione della vita”.
In Italia il numero dei biologi è pari a 18.138, di cui il 74% donne. Presentato anche il progetto “Costruiamo la salute! Biologi nelle scuole” rivolto agli studenti della classe terza della scuola primaria che vedrà il coinvolgimento di oltre 80 istituti su tutto il territorio nazionale per sensibilizzarli alla cultura e alla consapevolezza alimentare nel rispetto dell’ambiente.
Giubileo 2025: Spagna, vescovi, sacerdoti e seminaristi iberici in pellegrinaggio a Roma
Diocesi: mons. Maniago (Catanzaro) a Rho, “la fede è un ponte che non conosce confini”
Migranti: Univ. Cattolica e Asgi, parte “Rifugiati in rifugio”
Tags: Agensir