Avvenire di Calabria

Papa Francesco: agli artisti, “aiutare gli altri a discernere se gli echi del mondo sono canti di sirene”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“La missione dell’artista è ‘scoprire e rivelare quella grandezza nascosta, farla percepire ai nostri occhi e ai nostri cuori’”. Lo scrive il Papa nel testo dell’omelia della messa per il Giubileo degli artisti e del mondo della cultura, letto dal card. José Tolentino de Mendonça, prefetto del Dicastero per la cultura e l’educazione, che ha presieduto la celebrazione nella basilica di San Pietro al posto del Pontefice, ricoverato al Gemelli. Citando il gesuita e poeta inglese Gerard Manley Hopkins, Francesco parla di “un’eco di piombo” e di “un’eco d’oro” presenti nel mondo. “L’artista è sensibile a queste risonanze e, con la sua opera, compie un discernimento e aiuta gli altri a discernere tra i differenti echi delle vicende di questo mondo”, scrive il Papa. “Gli uomini e le donne di cultura sono chiamati a valutare questi echi, a spiegarceli e a illuminare la strada su cui ci conducono: se sono canti di sirene che seducono oppure richiami della nostra umanità più vera. Vi è chiesta una sapienza per distinguere ciò che è come ‘pula che il vento disperde’ da ciò che è solido ‘come albero piantato lungo corsi d’acqua’ ed è capace di dare frutto”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: