Avvenire di Calabria

Papa Francesco: testo Angelus, “anche nella convalescenza sento il dito di Dio”, cita medici “vittime di aggressione” e auspica investimenti per la ricerca

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Come durante il ricovero, anche ora nella convalescenza sento il dito di Dio e sperimento la sua carezza premurosa”. Lo scrive il Papa, nel testo dell’Angelus preparato per il Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità, in cui chiede al Signore “che questo tocco del suo amore raggiunga coloro che soffrono e incoraggi chi si prende cura di loro”. “E prego per i medici, gli infermieri e gli operatori sanitari, che non sempre sono aiutati a lavorare in condizioni adeguate e, talvolta, sono perfino vittime di aggressioni”, prosegue Francesco: “La loro missione non è facile e va sostenuta e rispettata. Auspico che si investano le risorse necessarie per le cure e per la ricerca, perché i sistemi sanitari siano inclusivi e attenti ai più fragili e ai più poveri”. Poi un grazie alle detenute del carcere femminile di Rebibbia, per il biglietto che gli hanno inviato. Infine, nella Giornata mondiale dello sport per la pace e lo sviluppo, l’auspicio che lo sport “sia segno di speranza per tante persone che hanno bisogno di pace e di inclusione sociale”.

 

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: