
Il chirurgo Anastasio Palmanova nel Direttivo nazionale della Società Italiana di Flebologia
Riconoscimento nazionale per il direttore della chirurgia generale dell’Ospedale Spoke di Polistena.
Una scelta che segue quelle di Roma, Napoli, Reggio Emilia e Bologna
Il Consiglio comunale di Polistena ha conferito al giornalista australiano Julian Assange, su cui pende un mandato di cattura degli Stati Uniti per cospirazione, la cittadinanza onoraria.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Sull’esempio di grandi città come Roma, Napoli, Reggio Emilia, Bologna, anche Polistena che si è sempre distinta per le lotte per i diritti civili, sociali e costituzionali, ha ritenuto di conferire l’onorificenza. Nel solco dei valori costituzionali che tutelano le libertà fondamentali e i diritti personali. Tra cui la libertà di stampa ed opinione di cui all’articolo 21 della Carta Costituzionale – spiega il primo cittadino di Polistena, Michele Tripodi.
La motivazione è la seguente: «Per avere diffuso con indomabile spirito di servizio e coraggio le verità scomode dei teatri di guerra. Rendendo l’umanità consapevole delle gravi violazioni dei diritti umani e umanitari. Con ciò schierandosi per la causa della pace, della democrazia e della libertà dei popoli oppressi».
Il Consiglio comunale di Polistena auspica che Julian Assange possa ricevere un diritto di cittadinanza dall’Italia o da altro Paese europeo. Affinché gli possa essere attribuito un nuovo status personale di perseguitato e/o rifugiato per motivi politici.
PER APPROFONDIRE: Polistena ospiterà l’edizione 2024 del convegno “Franco Mosino”
Al Sindaco è stato dato mandato di firmare a seguito del presente conferimento una pergamena da inviare alla moglie Stella Assange Moris attraverso cui la stessa venga notiziata dell’onorificenza concessa dal Comune di Polistena.
Riconoscimento nazionale per il direttore della chirurgia generale dell’Ospedale Spoke di Polistena.
Il Trio fonde la tradizione musicale del sud Italia con influenze contemporanee per un sound
Il governatore conferma l’impegno per la chiusura del piano di rientro, il miglioramento dei Lea e la realizzazione dei nuovi ospedali, mentre nei territori cresce il dibattito sulla sanità pubblica.