Avvenire di Calabria

Polonia: vescovi, appello a difendere l’ora di religione nelle scuole e aggiornamenti sulla Commissione contro gli abusi

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Si è svolta a Katowice dal 10 al 12 giugno la 401ª Assemblea plenaria della Conferenza episcopale polacca, presieduta dall’arcivescovo Tadeusz Wojda. In apertura, i vescovi hanno ricordato il centenario della diocesi di Katowice, elevata ad arcidiocesi nel 1992 da Giovanni Paolo II, con una celebrazione presieduta dal cardinale Kazimierz Nycz. I vescovi hanno espresso “gioia per l’elezione di Papa Leone XIV”, assicurando preghiere e auspicando una visita in Polonia. Centrale nei lavori il tema dell’educazione religiosa a scuola: i presuli ribadiscono la loro contrarietà alle misure ministeriali che “limitano e ostacolano” l’insegnamento della religione, invitando genitori e studenti a difendere l’ora di religione e sostenendo l’iniziativa per renderla scelta obbligatoria assieme all’etica. Attenzione anche all’educazione sanitaria: i vescovi chiedono ai genitori di valutare i contenuti dei corsi, non sempre coerenti con i principi cattolici. Riflessione anche sulla catechesi parrocchiale, vista come “processo integrato e permanente” a sostegno della maturità cristiana e complementare all’ora di religione scolastica. Novità sulla Commissione indipendente sugli abusi: il vescovo Sławomir Oder è stato nominato presidente del nuovo Team incaricato di definire documenti e regole operative. I vescovi ringraziano docenti e catechisti per il loro servizio e affidano al Signore le sorti della Chiesa in Polonia, benedicendo i fedeli in patria e all’estero.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: