“The Pope’s visit to Belgium is an opportunity to showcase the Church in our country”. The Belgian Church’s information website, CathoBel, dedicates a report to the situation of the Catholic community in the country that is awaiting Pope Francis’ visit in the middle of the week. A ten-minute video addresses problems such as the tragedy of sexual abuse, the secularisation that has heavily affected participation in masses and pastoral activities, and the decline in vocations… For these reasons too, “the Church’s image is regularly tarnished by the media. Yet Catholics in Belgium are still numerous and very committed”, CathoBel explains. Since 2010, the Church in Belgium has been regularly associated with the tragedy of child abuse. At the same time, comparisons are made with the past, so the Church “is perceived as a declining institution”.
“I think it is a mistake, we have to see it for what it is today”, Vincent Delcorps, editor-in-chief of CathoBel, said in the report. “And it is clear that you can still find living and dynamic communities in many places”. “They are present in the world of education, chaplaincies, abbeys, spirituality centres; they show commitment to ecological issues, against inequalities… This report highlights the diverse areas where Catholics are involved”. The report puts a special focus on the importance of responsibilities entrusted to the laity and to women in particular. Rebecca Alsberge (pictured), Episcopal Delegate of the Archdiocese of Mechelen-Brussels in charge of the Vicariate of Walloon Brabant, said: “Generally speaking, I think that women are well represented in the Belgian Church”.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.