La leader della coalizione di centrodestra, seppure afona, ha tenuto pochi minuti fa una conferenza stampa
Santelli, prime parole da governatrice: «Donne statemi accanto»
Redazione Web
27 Gennaio 2020
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Affollatissima conferenza stampa per la neo presidente della regione Calabria, Jole Santelli, in un hotel di Lamezia Terme. Ancora senza voce la neo governatrice ha tenuto a ringraziare chi l'ha sostenuta. «Abbiamo vinto ben oltre le nostre aspettative. Ringrazio tutti i calabresi che hanno creduto nel nostro progetto di rinnovamento». Cosi la nuova governatrice della Regione Calabria Jole Santelli nel corso dell'incontro con la stampa successivo al risultato acquisito. «Abbiamo affrontato - ha aggiunto - una battaglia elettorale corretta. Sono felice di averla condotta in puro stile berlusconiano, senza cadere in polemiche. Alle donne calabresi chiedo di essere al mio fianco. Ai tanti calabresi lontano dalla nostra terra che hanno avuto successo chiedo di dedicare una giornata al mese alla loro regione, per lavorare insieme al progetto Calabria». «Saluto e ringrazio i miei avversari presidenti, spero - ha concluso la governatrice calabrese - di incontrarli per prendere spunti positivi anche dai loro programmi». Al fianco di Jole Santelli, rimasta senza voce, era presente Antonio Tajani vicepresidente di Forza Italia. Dopo un'analisi sui dati, ecco il guanto di sfida della Santelli: «Non esisteranno più blocchi di potere nella macchina burocratica della Regione. So perfettamente che abbiamo molti bravi funzionari. Tutti lavoreranno, ma chi sbaglia andrà a casa. Non è una minaccia, ma una promessa».
Tutt'altra aria si respira tra gli sconfitti. Seppure il segretario nazionale dei democratici, Nicola Zingaretti, provi a trovare un risvolto positivo («il Pd è il primo partito in regione»), in tanti stanno osservando alla debacle del 26 gennaio come la Caporetto del centrosinistra calabrese. I più preoccupati sono a Reggio Calabria, città dove fra pochi mesi si tornerà alle urne e in cui il centrodestra ha aumentato le percentuali rispetto anche alla media regionale. «Il vero vincitore di questa tornata elettorale è il partito dell'astensionismo: in Calabria più di un cittadino su due non ha votato - ha affermato il sindaco Falcomatà - Su questi temi dovrà concentrarsi il lavoro di tutto il centrosinistra nei prossimi mesi». Un intervento da "pompiere" per il Primo Cittadino, dopo l'intervento a caldo del capogruppo del Pd in Consiglio Comunale, Nino Castorina che non aveva esitato a dire: «c’è una coalizione da ricostruire in Calabria». Laconico, invece, il commento dello sconfitto dalle urne, Pippo Callipo: «Auguro buon lavoro a Jole Santelli. I calabresi hanno scelto il centrodestra, hanno scelto il partito dei conservatori, non hanno voluto, non hanno creduto in una rivoluzione, nel cambiamento che io avevo promesso di fare».
Politiche 2022, tutti i risultati delle elezioni in Calabria: dai risultati delle liste agli eletti. Ecco come hanno votato i calabresi. In totale i parlamentari saranno 19, stravince il centrodestra.
Buona affermazione dei 5Stelle che sono il primo partito, in Calabria netta è l’affermazione del centrodestra. È questo il risultato che emerge dallo spoglio delle elezioni politiche svoltesi ieri.
La direttrice Istituto superiore di Formazione politico-sociale “Monsignor Antonio Lanza” analizza il valore della partecipazione. Seppur in un clima di incertezza, il voto rappresenta la massima espressione di adesione alla vita democratica del Paese.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.