
Corpus Domini, domani messa e processione a Reggio Calabria
Domani l’arcivescovo Morrone presiederà la Santa Messa in Cattedrale alle 18 prima della processione del Santissimo Sacramento per le vie del centro cittadino.
Dieci comuni del territorio metropolitano di Reggio Calabria torneranno alle urne il 14 e 15 maggio prossimi per le elezioni amministrative. La sfida più importante riguarda Locri; di certo non ci saranno ballottaggi: sono tutti comuni con meno di 15mila abitati.
Le elezioni comunali 2023 si terranno il 14 e 15 maggio in 42 comuni della regione Calabria. Non essendoci comuni con popolazione maggiore di 15.000 abitanti, non sono previsti turni di ballottaggio, salvo il caso di parità di voti dei candidati sindaco più votati.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
In particolar modo, in provincia di Reggio, i Comuni interessati saranno 10 (inizialmente 11 per la presenza di Scilla, recentemente posto a regime di commissariamento per infiltrazioni mafiose).
Si tratta di Bianco con i candidati sindaci Pasquale Ceratti e Giovanni Versace; Candidoni con i candidati sindaci Vincenzo Cavallaro (uscente) e Fabio Montalto; Condofuri con i candidati sindaci Tommaso Iaria (uscente), Pippo Paino e Bruno Maisano; Fiumara con i candidati sindaci Michele Filocamo e Vincenzo Pensabene; Gioiosa Jonica con i candidati sindaci Domenico Pepino e Luca Ritorto e Locri con i candidati sindaci Giuseppe Fontana, Raffaele Sainato e Ugo Passafaro.
PER APPROFONDIRE: Partecipazione, la svolta attesa
E ancora: San Pietro di Caridà con i candidati sindaci Sergio Rosano, Caterina Gatto e Mario Masso; Santa Cristina d’Aspromonte con i candidati sindaci Salvatore Papalia (uscente), Saverio Caminiti e Antonio Violi; Serrata con i candidati sindaci Angelo D’Angelis (uscente) e Pasquale Giordano e Sinopoli con i candidati sindaci Luigi Chiappalone e Vincenzo Caruso.
Domani l’arcivescovo Morrone presiederà la Santa Messa in Cattedrale alle 18 prima della processione del Santissimo Sacramento per le vie del centro cittadino.
Riflettori nuovamente accesi sul dissesto idrogeologico in Calabria, dove non mancano soluzioni innovative. Ne abbiamo parlato con la dirigente del settore ambiente della MetroCity, Catalfamo.
I Carabinieri hanno arrestato a Reggio Calabria quattro persone accusate di aver sfruttato alcune connazionali. Nei mesi scorso la Chiesa reggina accese i riflettori sul fenomeno proprio alla Stazione Centrale.