
“Caos a Broadway” va in scena al Teatro San Bruno
Lo spettacolo è prodotto da Calabria dietro le quinte, in collaborazione con la compagnia Blu
La comunità di Scilla in cammino sulle orme del magistrato martire: il giudice Rosario Livatino. Domani e dopodomani, infatti, la cittadina della Costa Viola, ospiterà la Peregrinatio reliquiae del giudice beato, ucciso da Cosa nostra nel 1990.
La comunità di Scilla accoglierà domani, alle 18.30, il reliquiario del giudice – beato Rosario Livatino ucciso dalla mafia il 21 settembre di 32 anni. L’appuntamento è presso l’anfiteatro della Villetta comunale, alla presenza di fedeli e autorità religiose, civili e militari. Subito dopo, alle 19, don Gero Manganello, direttore del Centro per l’evangelizzazione della diocesi di Agrigento e custode della reliquia, presiederà una celebrazione liturgica.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Infine, alle 20, ci sarà un incontro sul tema “Fede e diritto”. Oltre ai saluti del sindaco Ciccone e dell’arciprete Cuzzocrea, interverranno il presidente del Tribunale di Reggio Calabria, Arena e il presidente del Tribunale di Palmi, Epifanio. Sarà, inoltre, presentata per la prima vola a Scilla, l’Associazione “Casa museo del Giudice Livatino”.
Interverranno: don Manganello, Mariagrazia Arena presidente del Tribunale di Reggio Calabria; Concettina Epifanio, presidente del Tribunale di Palmi; Marinella Gattuso, assessore alla Cultura di Scilla; Marco Pappalardo, autore del libro "Non chiamatelo ragazzino"; Mimmo Nasone, membro dell'Area nazionale Giustizia di libertà.
I maestri Francesca Scarano (violino) e Domenico Santacroce (pianoforte) accompagneranno in musica la serata.
Martedì 21 alle 10.30 il reliquiario del giudice Livatino farà, invece, visita alla Casa della Carità e alla Casa alloggio San Gaetano Catanoso e, poi, esposto nella chiesa Matrice di Scilla.
PER APPROFONDIRE: Catechesi e disabilità, un Vangelo senza barriere
Dopo la messa delle 19 presieduta da don Cuzzocrea a San Rocco, una fiaccolata accompagnerà la reliquia fino alla Villetta comunale. Ci sarà, inoltre, uno spettacolo a cura dell’Istituto comprensivo: la rappresentazione teatrale “La banda del sogno interrotto” interpretato dai piccoli alunni dell’Istituto diretto dalla dirigente Panzera. La preghiera finale farà da saluto alla reliquia del beato Livatino.
Lo spettacolo è prodotto da Calabria dietro le quinte, in collaborazione con la compagnia Blu
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i
È partita la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che racconta una Chiesa sempre più