
Cosenza, investitura dei Cavalieri del Santo Sepolcro: fede e impegno per la Terra Santa
Si è svolta a Cosenza, nella Chiesa Madre, la solenne cerimonia della VII investitura dei
Si tratta di sei tombe di epoca romana ritrovate per caso a Cosenza nei giorni scorsi. A dare notizia delle nuove scoperte archeologiche in Calabria è l'Agenzia Ansa.
Sei tombe "a cappuccina", risalenti presumibilmente all'epoca romana, sono state scoperte a Cosenza. Il ritrovamento è avvenuto a seguito di alcuni scavi preventivi da parte dell'Enel sotto la guida della Soprintendenza per i Beni architettonici e paesaggistici di Cosenza.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
All'interno delle tombe erano presenti alcuni reperti storici che sono stati recuperati e inviati ai laboratori della Soprintendenza, dove gli archeologi avvieranno gli studi preliminari sui materiali per stabilire l'esatto periodo storico a cui risalgono. Si tratta, in particolare, di oggetti che completano i corredi funerari. La Soprintendente di Cosenza, Paola Aurino, si è detta "felicemente sorpresa e soddisfatta per la scoperta"
PER APPROFONDIRE: 50 anni fa a Riace il ritrovamento dei Bronzi
Una scoperta che può cambiare la storia archeologica di un intero comprensorio e non solo. Un argomento a cui guardano con interesse gli studiosi di mezza Europa e per il quale è arrivato il momento di fare chiarezza. Al centro di tutto questo c’è la “Lamina di Botricello”, il reperto rinvenuto sulla spiaggia di Botricello e consegnato alla Soprintendenza di Reggio Calabria.
Si tratta di una lamina rettangolare con una lunghezza di 29,5 centimetri, una larghezza di 2,9 e uno spessore di 0,01 che potrebbe cambiare la ricostruzione storica dell’intera costa ionica e non solo. L’opera realizzata interamente in rame rappresenta sei scene di vita quotidiana, mentre nella parte superiore e in quella inferiore due cornici con simboli ideogrammatici, sempre realizzati a sbalzo.
Si è svolta a Cosenza, nella Chiesa Madre, la solenne cerimonia della VII investitura dei
Si rinnova la tradizione del dono presepiale che racconta il valore del lavoro e della
La “custode” Simona Lo Bianco ci accompagna alla scoperta di una Riserva naturale unica nel suo genere presente in Calabria.
Tags: ArcheologiaCosenza