
Settimana Santa e Pasqua: su Tv2000 celebrazioni, film e documentari
Settimana Santa e Pasqua: su Tv2000 celebrazioni, film e documentari
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
È stato siglato oggi il nuovo Protocollo d’intesa triennale tra Caritas Italiana e ministero dell’Istruzione e del Merito alla presenza del ministro Giuseppe Valditara e del presidente di Caritas italiana, mons. Carlo Redaelli, che favorisce le attività per “educare alla pace, alla mondialità, al dialogo, alla legalità e alla corresponsabilità attraverso la valorizzazione del volontariato e della solidarietà sociale”. In un rapporto di corresponsabilità educativa, viene spiegato in un comunicato, Caritas e ministero concordano nel proseguire e rafforzare il rapporto di collaborazione tra sistema scolastico nazionale e la rete delle Caritas finalizzato, come si legge nel testo, “a diffondere e articolare in interventi concreti tra i giovani il valore della solidarietà sociale, la creazione di legami solidali per costruire comunità inclusive basate su una cultura dell’incontro”. I giovani – prosegue il comunicato – costituiscono una risorsa importante e per questo Caritas se ne prende cura: in loro le comunità respirano la voglia di vivere, la speranza per un mondo più giusto, la generosità del dono. In una società in cui cresce il numero degli adolescenti chiusi nelle proprie stanze, dove i contatti sono limitati all’universo virtuale, Caritas Italiana richiama l’attenzione sull’urgenza di stringere alleanze per fare fronte comune alla complessità delle dinamiche giovanili. S’intende così contribuire alla formazione integrale dei giovani, favorendo la loro crescita come cittadini consapevoli, attivi e responsabili, capaci di costruire comunità inclusive e solidali.
Da un lato, il ministero s’impegna a diffondere i contenuti del Protocollo tra le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado e a favorire il coinvolgimento degli Uffici scolastici regionali e delle scuole nelle iniziative condivise. Dall’altro Caritas Italiana s’impegna alla condivisione con le Delegazioni regionali e le Caritas diocesane, favorendo attività di promozione della cultura del volontariato e della corresponsabilità sociale.
“Invito a prendere visione del Protocollo e a individuare, in accordo con gli Uffici scolastici regionali e con le istituzioni scolastiche locali, possibili ambiti di collaborazione. È auspicabile la creazione di reti territoriali che favoriscano la co-progettazione di iniziative e la messa in comune di risorse e competenze”, ha affermato il direttore di Caritas Italiana, don Marco Pagniello.
Settimana Santa e Pasqua: su Tv2000 celebrazioni, film e documentari
Diocesi: Vallo della Lucania, stasera proiezione di “The Chosen – Ultima Cena” al Cine-Teatro La Provvidenza a prezzo ridotto del 50%
Pasqua: card. Pizzaballa, “non abbiamo il diritto ma il dovere di celebrarla”
Tags: Agensir