
Solidarietà: Milano, da sabato 25 novembre a domenica 3 dicembre torna l’ArchéNatale
di Redazione Web
- 18 November 2023

Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Regali belli, buoni e solidali. Sono quelli che si possono trovare all’ArchéNatale, l’evento natalizio che, come da tradizione, Fondazione Arché promuove in vista delle festività, dando la possibilità a visitatori e curiosi di scegliere articoli originali e di sostenere le attività a fianco di mamme, bambini e famiglie in difficoltà delle operatrici di Arché.
L’ArchéNatale si svolge da sabato 25 novembre a domenica 3 dicembre presso la sede dell’Unione femminile nazionale in Corso di Porta Nuova 32 a Milano. Per celebrare l’inizio del mercatino, divenuto negli anni un punto di riferimento essenziale per lo shopping natalizio di tanti e tante, alle 14 di sabato 25 ci sarà un brindisi con le bottiglie di Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg messo a disposizione da Cantine Rossella. Le porte dell’ArchéNatale saranno aperte dalle 14 alle 19 di sabato 25 novembre, dalle 10 alle 19 da domenica 26 a sabato 2 dicembre e dalle 10 alle 13 di domenica 3.
Al mercatino ci saranno tanti prodotti e idee regalo a prezzi vantaggiosi ad attendere i visitatori e le visitatrici: decorazioni natalizie, proposte per le feste, prodotti beauty, pelletteria firmata e artigianale, biancheria per la casa, articoli per la prima infanzia, giochi e libri, abbigliamento firmato, bigiotteria vintage, calze, guanti e ombrelli. Tutti gli articoli presenti all’ArchéNatale sono stati messi a disposizione dalle tante aziende che hanno deciso di partecipare all’iniziativa di bellezza, bontà e solidarietà di Arché. Ci saranno anche i panettoni tradizionali di Arché che quest’anno vengono proposti in abbinamento con la shopper esclusiva realizzata dall’innovativa azienda Rifò in denim rigenerato.
“L’ArchéNatale si conferma come uno degli appuntamenti più attesi quale occasione per provvedere ai regali per le feste e facendo contestualmente anche del bene. Sarà possibile infatti acquistare i prodotti disponibili al mercatino natalizio di Arché destinandoli alle persone cui vogliamo bene, ma allargando anche il cuore per sostenere le mamme e bambini cui proprio durante le feste mancheranno l’affetto e i legami familiari”, dice p. Giuseppe Bettoni, presidente e fondatore di Fondazione Arché.
Fondata nel 1991 da padre Giuseppe Bettoni, Fondazione Arché Onlus si prende cura di bambini e famiglie vulnerabili nella costruzione dell’autonomia sociale, abitativa e lavorativa offrendo servizi di supporto e cura a Milano, a Roma e a San Benedetto del Tronto. A Milano, attraverso Casa Carla a Porta Venezia e Casa Adriana a Quarto Oggiaro, e a Roma, attraverso Casa Marzia, ospita mamme e bambini con problematiche legate a maltrattamenti, immigrazione, disagio sociale e fragilità personale e offre alloggio temporaneo a nuclei familiari in difficoltà attraverso i suoi appartamenti.
Fonte: Agensir
Articoli Correlati


Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa”
“Ancora non sto bene e la voce non va tanto”. Papa Francesco, che ieri sera su consiglio dei medici ha annullato il viaggio a Dubai per la Cop28, ha iniziato con queste parole l’udienza di oggi in Aula Paolo VI, lasciando poi la lettura della catechesi a mons. Filippo Ciampanelli, della Segreteria di Stato, che […]
The post Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa” first appeared on AgenSIR.

Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando”
La relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue è stata pubblicata oggi dalla Commissione europea. I focus dell’analisi sono la tutela giuridica efficace e l’accesso alla giustizia, come prevede la strategia 2020. Nelle 44 pagine si passano in rassegna la legislazione europea e i recenti sviluppi nell’accesso alla giustizia; c’è anche la descrizione […]
The post Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando” first appeared on AgenSIR.
Tags: Agensir