Avvenire di Calabria

Spiritualità: Comunità di Sant’Egidio, domani consegna di una reliquia delle suore martiri del comunismo nella basilica di San Bartolomeo all’Isola a Roma

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Verrà solennemente introdotta, domani sera, alle 20, a Roma, nell’altare dei nuovi martiri del comunismo, nella basilica di San Bartolomeo all’Isola, memoriale dei “Nuovi Martiri” per volontà di san Giovanni Paolo II, una memoria di suor Maria Paschalis Jahn, che fu uccisa l’11 maggio 1945 durante un tentativo di violenza da parte di un soldato sovietico all’età di 29 anni.

“Si tratta di una lettera indirizzata ai familiari da suor Maria Paschalis, la più giovane di dieci religiose della Congregazione delle Suore di Santa Elisabetta, che hanno sofferto il martirio nel clima di violenza diffusa durante l’avanzata dell’Armata Rossa in varie località della Slesia e dell’attuale Repubblica Ceca – ricorda una nota della Comunità di Sant’Egidio -. Dopo l’ingresso delle truppe sovietiche nel territorio tedesco, le dieci suore scelsero di non essere evacuate insieme alla maggioranza della popolazione, ma rimasero nei conventi in cui si trovavano, per continuare ad assistere le giovani, i malati e gli anziani, loro affidati”.

Alla cerimonia, che sarà presieduta da mons. Daniele Libanori, vescovo ausiliare della diocesi di Roma per il Settore Centro, interverranno il capitolo generale delle Suore di Santa Elisabetta, il rettore della basilica di San Bartolomeo all’Isola, don Angelo Romano, membro della Commissione dei Nuovi Martiri, istituita da Papa Francesco in vista del Giubileo del 2025, e tanti giovani della Comunità di Sant’Egidio, che ogni sera animano una preghiera nella basilica.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE Fonte: Agensir

Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa”

“Ancora non sto bene e la voce non va tanto”. Papa Francesco, che ieri sera su consiglio dei medici ha annullato il viaggio a Dubai per la Cop28, ha iniziato con queste parole l’udienza di oggi in Aula Paolo VI, lasciando poi la lettura della catechesi a mons. Filippo Ciampanelli, della Segreteria di Stato, che […]

The post Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa” first appeared on AgenSIR.

Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando”

La relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue è stata pubblicata oggi dalla Commissione europea. I focus dell’analisi sono la tutela giuridica efficace e l’accesso alla giustizia, come prevede la strategia 2020. Nelle 44 pagine si passano in rassegna la legislazione europea e i recenti sviluppi nell’accesso alla giustizia; c’è anche la descrizione […]

The post Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando” first appeared on AgenSIR.

Tags: