Avvenire di Calabria

Spiritualità: Passionisti di Itri, da domani celebrazioni e appuntamenti in memoria di Santa Maria Goretti

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Santa Maria Goretti è la piccola martire della speranza ed è una stellina che brilla nell’universo di Dio per il coraggio e la forza dimostrati per contrastare il male e difendere la sua purezza dell’anima e del corpo”: è quanto scrive padre Antonio Rungi, teologo passionista e superiore della comunità di Itri, nel presentare la festa 2025. Da domani, 1° luglio, iniziano i giorni di preparazione alla festa della santa, prevista per domenica 6 luglio, nella chiesa dei passionisti di Itri. La preparazione spirituale prevede un duplice appuntamento di celebrazioni, al mattino alle ore 7,30 e alla sera alle 18 con la concelebrazione presieduta da padre Rungi e con la riflessione e meditazione dei sacerdoti passionisti della comunità di Itri. Giorni particolari saranno venerdì 4 luglio con l’adorazione eucaristica, i vespri, il rosario e la messa del primo venerdì del mese dedicato alla misericordia. “Santa Maria Goretti è significativamente – osserva padre Rungi – una vera attestazione di come, quando e dove essere misericordiosi e perdonare chi ti ha offeso o addirittura nel caso di Marietta massacrata di pugnalate e uccisa. Ma santa Maria Goretti è in questo Anno giubilare della speranza un vero esempio di speranza, coraggio e forza che le derivano dalla potenza dello Spirito Santo che ha operato straordinariamente in lei”. Un altro giorno significativo sarà sabato 5 luglio quando sarà ricordato il giorno del suo accoltellamento per opera di Alessandro Serenelli. In serata dopo la messa delle 18 sarà proiettato il film, in bianco e nero, su Santa Maria Goretti “Il cielo sulla palude”, prodotto dalla San Paolo Film. Domenica 6 luglio una triplice celebrazione solenne in onore della santa martire delle Ferriere. In serata nella messa solenne presieduta da padre Antonio Rungi alle 18 i fedeli offriranno alla santa 14 rose rosse in segno di purificazione per i 14 colpi di punteruolo che portarono alla morte la piccola Maria Goretti il 6 luglio 1902. Seguirà la preghiera in onore della santa per tutti i bambini uccisi nell’ultimo anno per violenza di ogni genere, per fame e malattia. Una raccolta di offerte è in corso nella chiesa dei passionisti. Un pensiero speciale sarà dedicato alla violenza sulle donne e alla problematica dei femminicidi in Italia e nel mondo. Si chiude la giornata con “festa insieme”, ovvero con in momento di fraternità e condivisione specialmente con i ragazzi e i giovani che parteciperanno alle celebrazioni in onore della giovane martire della purezza, della speranza e della misericordia.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: