
Suicidio assistito: Menorello (network “Sui Tetti”), da vescovi del Triveneto “parola chiara di fronte ad accelerazioni ideologiche”
di Redazione Web
- 24 October 2023

Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
“Siamo grati ai vescovi del Triveneto per aver offerto a tutti una parola chiara di fronte a incomprensibili accelerazioni ideologiche di alcuni consigli regionali, quali quelli del Friuli Venezia Giulia e del Veneto, che sembrano fare a gara su chi si ergerà per primo a paladino della cultura dello scarto e di morte proposta, o meglio, imposta dall’associazione Coscioni”. Lo dichiara Domenico Menorello, coordinatore network “Ditelo sui tetti”, in riferimento al documento dei vescovi del Triveneto sulla proposta di suicidio assistito nelle regioni. “Quale significato della vita? Come comprendere il mistero della vita? Perché il dolore e la sofferenza innocente? Come assistere i malati gravi e terminali? Come accompagnare i familiari e quanti seguono un loro caro alla conclusione della vita fisica? Quali diritti del malato terminale vanno riconosciuti e garantiti dall’ordinamento statale e dalle strutture sanitarie?”.
Menorello indica le “domande umanissime che ci propongono i vescovi e su cui tutti siamo chiamati a interrogarci”. “Nessuno ha diritto di dire ai più fragili che la loro vita è inutile e che se ne devono andare, come accadrebbe se fosse ratificata la incostituzionale legge dettata da Cappato agli eletti dal popolo”.
Fonte: Agensir
Articoli Correlati


Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa”
“Ancora non sto bene e la voce non va tanto”. Papa Francesco, che ieri sera su consiglio dei medici ha annullato il viaggio a Dubai per la Cop28, ha iniziato con queste parole l’udienza di oggi in Aula Paolo VI, lasciando poi la lettura della catechesi a mons. Filippo Ciampanelli, della Segreteria di Stato, che […]
The post Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa” first appeared on AgenSIR.

Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando”
La relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue è stata pubblicata oggi dalla Commissione europea. I focus dell’analisi sono la tutela giuridica efficace e l’accesso alla giustizia, come prevede la strategia 2020. Nelle 44 pagine si passano in rassegna la legislazione europea e i recenti sviluppi nell’accesso alla giustizia; c’è anche la descrizione […]
The post Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando” first appeared on AgenSIR.
Tags: Agensir