17/02/2021 - Le parole di monsignor Francesco Oliva che pone l'accento sulla lotta all'indifferenza e per la difesa dell'ambiente. «La Via Crucis ci aiuterà a rivivere il mistero della croce di Cristo ed il cammino, che, attraverso la sofferenza, porta alla salvezza»
11/02/2021 - La Pace fa notizia è l’iniziativa che ha visto quest’anno impegnati i ragazzi dell’Ac in una specifica iniziativa di solidarietà per il territorio: il modo migliore per raggiungere il sociale. Un gesto di solidarietà e vicinanza verso i più piccoli
10/02/2021 - Convegno ecclesiale regionale, il percorso di avvicinamento prosegue. Ne abbiamo parlato con don Franco Liporace, direttore dell’Ufficio catechistico regionale, che ne segue i diversi passaggi dalla genesi sino ad oggi. Durante l’emergenza anche le abitudini spirituali sono cambiate: occorre ripartire dal bisogno di Infinito. Questo uno dei temi centrali [...]
09/02/2021 - «Rispondiamo con fede, speranza, carità all’invito di papa Francesco!» dice l'arcivescovo della diocesi di Catanzaro - Squillace, monsignor Vincenzo Bertolone, che indica alcuni spunti di riflessione per questo nuovo cammino spirituale.
04/02/2021 - Lavori conclusi per il restyling del bene messo a disposizione dal Comune. Il nuovo centro di medicina solidale sarà gestito da Ace col supporto dei volontari: l'avvio delle attività garantito da un finanziamento della fondazione Vismara di Milano.
02/02/2021 - L'appuntamento è previsto per il 3 febbraio alle 11.30. Ad attenderlo Lino Caserta, fondatore del Centro Ace, e gli stakeholders che stanno lavorando per l'apertura di un presidio sanitario di fondamentale importanza.
02/02/2021 - «Questa Giornata Mondiale della Vita Consacrata fu istituita da san Giovanni Paolo II nel 1997 nel giorno in cui la Chiesa festeggia la Presentazione del Signore al tempio, per ricordare la bellezza dell’incontro con il Signore»
28/01/2021 - Promossa dall’Arcidiocesi metropolitana di Catanzaro-Squillace la serata è prevista per le ore 17 nella Chiesa del Monte dei Morti a Catanzaro e sarà presieduta ed introdotta dall’Arcivescovo Mons. Vincenzo Bertolone.
26/01/2021 - Un atto di profondo affetto verso questa chiesa, che si prepara a vivere, proprio del 2021, le celebrazioni per il nono centenario della fondazione della diocesi, da parte dell'arcivescovo emerito monsignor Antonio Cantisani
12/01/2021 - Il Vescovo di Locri-Gerace, a nome suo e della chiesa diocesana, esprime fiducia e vicinanza a don Tonino Saraco, fatto oggetto di insulti e scritte offensive. "Ancora una volta viene scelta la via della diffamazione, per denigrare un sacerdote"
12/01/2021 - Le parole del consigliere regionale per il gesto ai danni del Rettore del Santuario di Polsi e parroco di Ardore. "Un pensiero di grande vicinanza va anche a Monsignor Francesco Oliva, vescovo di Locri-Gerace e a tutta la diocesi"
01/01/2021 - "La cura è soprattutto relazione e ci invita a contrastare la cultura dell’indifferenza, dello scarto e dello scontro (i grandi mali dei nostri giorni)". Un appuntamento da non perdere: il 10 ottobre 2021, la PerugiAssisi
29/12/2020 - L’iniziativa, che doveva svolgersi a Savona la sera del 31 dicembre, è promossa da Pax Christi Italia, insieme alla Commissione episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, Caritas italiana e Azione cattolica italiana
23/12/2020 - "In questa parola, cura, convergono gesti concreti di accoglienza, condivisione, solidarietà; di conversione, guarigione e speranza; di dedizione e amore, fino al dono della vita, molti dei quali hanno illuminato e illuminano il buio della pandemia"
18/12/2020 - Il Pontefice scrive anche a tutti coloro che operano nel campo educativo e della ricerca. La base di tutto, però, rimane la famiglia, che "ha bisogno di essere posta nelle condizioni per poter adempiere questo compito vitale e indispensabile"
15/12/2020 - "Era discreto e semplice. La sua eredità è preziosa". Don Rosario gli subentrò come abate di Bagnara. Il suo omaggio ad un uomo di chiesa sempre con il sorriso stampato in viso, votato a Dio e al suo servizio di vicinanza e carità al popolo
12/12/2020 - Il nuovo arcivescovo del capoluogo campano è originario di Satriano, provincia di Catanzaro. Eletto Vescovo di Cerreto Sannita-Telese-Sant’Agata de’ Goti il 24 giugno 2016, è stato consacrato il 3 settembre successivo dall'arcivescovo Bertolone.
03/12/2020 - Nuovo atto vandalico perpetrato ai danni del Comitato civico e al nascente centro di medicina solidale. "Sappiamo che la data d’inaugurazione si avvicina, noi restiamo al vostro fianco. Insieme, non arretreremo di un millimetro"
23/11/2020 - «È ammirevole chi in un impeto si getta in acqua per salvare, al costo della propria vita, chi sta per annegare. Ma almeno allo stesso modo va ammirata una madre che sacrifica ogni istante della propria esistenza per un figlio»
22/11/2020 - Il responsabile del Servizio Promozione per il sostegno economico alla Chiesa cattolica, Massimo Monzio Compagnoni: «Ogni aiuto è il segno concreto di vicinanza. Raggiunge tutti i sacerdoti, dal più lontano al nostro»
02/11/2020 - Monsignor Francesco Oliva, Vescovo di Locri-Gerace, ha decretato le nomine per la Diocesi. Molte sono le riconferme per il lavoro fin qui svolto negli anni passati
27/10/2020 - Volontari nell'emergenza/3. Nei giorni scorsi l'Ace ha festeggiato i suoi primi dieci anni di attività. Una rivoluzione gentile sul modo di approcciarsi alla medicina solidale: lo abbiamo raccontato nell'inserto del Csv ''Dei Due Mari'' di domenica.
19/10/2020 - L'iniziativa del padri guanelliani rivolta ai sacerdoti: dal 17 al 24 aprile assieme ad alcuni animatori della fede. Una predicazione che si svilupperà da Ferrol fino a giungere alla meta di Compostela. Il tema centrale sarà la Passione di Cristo.
15/10/2020 - Con l’avvio del nuovo anno pastorale, S.E. monsignor Francesco Oliva, vescovo di Locri-Gerace, ha nominato i nuovi parroci in diverse comunità parrocchiali e i nuovi direttori in alcuni Uffici pastorali diocesani.
06/10/2020 - Già nella prima edizione (realizzata nel 2019) del progetto Chiese Aperte, a cui hanno partecipato circa 30 volontari, è emerso il forte interesse dei corsisti rispetto allo studio della storia, della mappatura, dell’iconografia e delle opere d’arte
02/10/2020 - «Appena rientrato in diocesi dopo un mese di assenza, sento il bisogno di salutare tutti dicendo: Semplicemente grazie», sono le parole di profonda gratitudine del vescovo di Locri-Gerace, che prosegue: «Grazie a Te, Signore, per il tempo che ci dai»
26/09/2020 - Quest’anno la Marcia PerugiAssisi si trasformerà in una “Catena umana”, una manifestazione sottile, in forma statica, consentita dalla legge, che garantisce le distanze interpersonali di sicurezza previste dalle norme sanitarie anti-Covid.
25/09/2020 - Durante l'incontro sono state verificate le procedure che nelle prossime settimane saranno utili a bandire una gara per un milione e duecentomila euro che consentirà di ripristinare nel più breve tempo possibile la strada
23/09/2020 - Adesso, monsignor Oliva trascorrerà alcuni giorni di convalescenza prima di tornare in Diocesi «per continuare a condividere la gioia del Signore vicino che non manca mai, soprattutto nei momenti di difficoltà, di far sentire la sua presenza amorevole»
21/09/2020 - In linea con il Papa, Caritas Internationalis crede fermamente che la pace sia una cultura che deve essere coltivata, condivisa e vissuta a tutti i livelli della società. «Ogni persona per natura aspira alla pace e all'armonia, vivendo con dignità»
17/09/2020 - Ha ricevuto l’ordinazione diaconale il 5 gennaio 2020 da S.E. monsignor Francesco Oliva, Vescovo di Locri-Gerace, e ha svolto il servizio diaconale nella Parrocchia di “Santa Maria di Portosalvo” a Siderno.
16/09/2020 - La riflessione di Francesco Ognibene sulla figura di don Roberto Malgesini, il «prete degli utlimi», ucciso a Como da uno dei senzatetto che assisteva tutti i giorni. «Ha scelto di stare a contatto con la "carne di Cristo"», espressione del Pontefice
10/09/2020 - L'operazione ha fatto luce su un presunto sfruttamento della prostituzione a carico del prete, condannato per gli stessi reati. Il sacerdote è stato ristretto agli arresti domiciliari.
08/09/2020 - Dopo il saluto al porporato da parte del sindaco di Torre Ruggiero, Mario Barberio, il Cardinale ha offerto una riflessione sulla natività della Vergine Maria, invitando tutti a tradurre nella vita quotidiana l’amore per il Signore.
07/09/2020 - Commosso per il grande affetto ricevuto, saluta e ringrazia tutti per la vicinanza e le preghiere; è dispiaciuto per il fatto di non poter rispondere a tutte le telefonate e ai tantissimi messaggi ricevuti, spera di poter tornare presto tra la gente
04/09/2020 - Ad aprire i lavori è stato l’Arcivescovo metropolita Mons. Vincenzo Bertolone, che ha evidenziato l’importanza del tema scelto, chiedendo a tutti i presenti un’attenzione particolare e un successivo approfondimento da fare nelle comunità parrocchiali
02/09/2020 - L’intervento, come trasmette in una nota l’ufficio diocesano per le comunicazioni sociali della diocesi di Locri-Gerace, si è svolto in laparoscopia ed è tecnicamente riuscito. Il vescovo si è svegliato ed è stato portato nella sua camera di degenza
02/09/2020 - Del Giglio, assieme al collega Pasquale Modafferi, è coinvolto nell'operazione che vede nel registro degli indagati anche il sindaco di Varapodio, in provincia di Reggio Calabria, Orlando Fazzolari, candidato alle regionali con Fratelli d'Italia.
01/09/2020 - «Chiedo a tutti di pregare per gli ammalati, per coloro che se ne prendono cura, per i medici, gli infermieri. È in loro ed attraverso di loro che il Signore manifesta la sua vicinanza ed il suo amore. Sento che tanti pregano anche per me».
30/08/2020 - Sarò fuori sede - ha scritto- per un po’, per motivi di salute. Ma vi sento vicini nella preghiera come sento vicini i fedeli che attraverso di voi saluto. La preghiera rompe le distanze e ci unisce in Dio.
27/08/2020 - Una donna speciale, reggina d’adozione, stacanovista, impegnata nel sociale, che ha speso la sua vita accanto agli ultimi, ai più deboli. Madre di tanti bambini orfani che hanno trovato in lei l’amore negato.
27/08/2020 - Il luogo che accoglierà le tre giornate, dalla 9.30 alle 12.30, sarà l’area del Santuario di Torre di Ruggiero. Saranno invitati a partecipare anche seminaristi, catechisti, fedeli laici, insegnanti, confraternite, gruppi, associazioni e movimenti.
20/08/2020 - Gerace scelto da TIM per i nuovi spot, pianificati sulle principali emittenti TV, che raccontano come in soli 5 mesi la connessione ultrabroadband sia stata estesa in 2.000 comuni italiani, situati prevalentemente in aree rurali o a bassa densità abitativa
18/08/2020 - Don Roger Mukadi Mbayo, giovane sacerdote salesiano della Repubblica Democratica del Congo, vive a Palabek, nel nord dell'Uganda e condivide le sfide quotidiane con oltre 54.000 rifugiati sud sudanesi. I rifugiati lo chiamano “Covid hero”, l’eroe del Covid
18/08/2020 - I carabinieri della Compagnia di Roccella Jonica, impegnati nel controllo delle aree impervie per contrastare il fenomeno della produzione illegale di stupefacenti, hanno rinvenuto una coltivazione formata da 700 piante di marijuana di circa 1 metro di altezza
11/08/2020 - Oltre ai cortili in movimento del centro città, sono stati animati oratori, cortili ed i quartieri di Pellaro, di Arghillà nord, della Ciambra (Gioia Tauro), di Locri. Nel complesso sono stati coinvolti oltre mille bambini, in dieci territori reggini
10/08/2020 - Ad oggi, la gran parte delle comunità, delle confraternite e delle parrocchie, dei comitati festa e delle stesse amministrazioni comunali hanno responsabilmente raccolto l’invito del nostro pastore sposandone le intenzioni più profonde
10/08/2020 - La Pro Loco "La Coppa Vitrea" con questo evento culturale di canto, ballo e recitazione tutto improntato al Canto V dell’Inferno, prima cantica della Divina Commedia, si prefigge di ravvivare la memoria del poeta, il cui ricordo è vitale
01/08/2020 - Ha conseguito il Dottorato in Utroque Iure, presso la Pontificia Università Lateranense a Roma. Dopo essere stato alunno della Pontificia Accademia Ecclesiastica, ha prestato servizio come segretario della Nunziatura Apostolica in Indonesia e della Missione Permanente della Santa Sede presso il Consiglio d'Europa a Strasburgo, lavorando successivamente presso la [...]
31/07/2020 - Offriamo al Signore la sofferenza di tali limitazioni, che non ci consentiranno di esprimere come ogni anno la nostra devozione a Maria, Madre del Buon Pastore. Chi avrà fatto voto privato assolverà ad esso recitando a casa propria il Santo Rosario davanti all’immagine della Madonna della Montagna. Chiedo a tutti di restare uniti nella preghiera a Maria, certi [...]
30/07/2020 - L’84% dei capodogli spiaggiati tra il 2008 e il 2019, su cui si sono condotte delle analisi, aveva nel proprio stomaco frammenti di plastica, con il ritrovamento straordinario di ben 22 chili di plastica nella femmina spiaggiata a Olbia a inizio 2019
28/07/2020 - Aderiscono: Comunità Bahá’í; Comunità Buddhista; Chiesa Cattolica; Chiesa Cristiana Evangelica Battista Internazionale; Chiesa Cristiana Evangelica della Riconciliazione; Chiesa Cristiana Gesù Cristo è il Signore; Comunità Islamica; Comunità Sikh
17/07/2020 - Dal 2018 accoglie i pendolari della salute più poveri, malati che vivono lontano dagli ospedali presenti sul territorio. Voluta dalla Fondazione Città Solidale Onlus e collegata alla Caritas diocesana, mette a disposizione 5 appartamenti, ciascuno con angolo cottura, servizi, salottino con TV, camera da letto, ricevuti in comodato gratuito dal locale Rotary Club, e [...]
13/07/2020 - È la prima Beata nella storia dell’arcidiocesi di Catanzaro-Squillace. Una donna rimasta nel suo letto in una povera e piccola casa a sant’Andrea allo Jonio: un bugigattolo, senza aria e priva di tutti i conforti.
06/07/2020 - Esempio e speranza. Il sacerdozio di don Michele orientato a guidare il cammino di vita dei parrocchiani e dei giovani. Grazie a te, don Michele, per essere così come sei. Grazie per aver donato la tua vita al Padre e ai fratelli. Grazie per la tua umiltà»
25/06/2020 - Con la nuova modulistica, dunque, i presbiteri stranieri che verranno a svolgere un servizio pastorale in Italia, per un periodo massimo di nove anni, dovranno conseguire un attestato di lingua italiana di livello A1 e A2. Don Pizzoli: «Favorire la cooperazione»
17/06/2020 - Il fondo opererà sino ad esaurimento delle risorse ed è alimentato con le offerte correnti, in modo che ad esso possano attingere le famiglie che vengono a trovarsi in stato di particolare bisogno. All’incremento del Fondo sono invitati i sacerdoti
16/06/2020 - Il 26 giugno riaprirà i battenti il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. Lo annuncia il direttore Carmelo Malacrino: si tratta di una riapertura al pubblico - in massima sicurezza - di Palazzo Piacentini, tra cui i celebri Bronzi di Riace
11/06/2020 - Tramite uno scritto pubblicato nel volume di recente pubblicazione "Paura di cadere... voglia di volare", monsignor Bertolone si rivolge con una dedica «a chi mi ha accompagnato nella mia voglia di volare tenendomi per mano quando avevo paura di cadere».
10/06/2020 - Il Museo del Territorio sarà aperto settimanalmente dal giovedì al sabato con i seguenti orari: 9,00-20,00 con ultimo ingresso alle 19,00. Il Museo di Kaulon sarà aperto settimanalmente dal martedì al sabato con i seguenti orari: h. 9,00 - 19,00.
03/06/2020 - La targa apposta vuole essere un piccolo e significativo simbolo della volontà e degli obiettivi di quanti si sono riconosciuti in questo progetto e vogliono ancora segnare con la loro azione il futuro che possiamo costruire insieme.
01/06/2020 - Circa 70 le associazioni che hanno aderito al Coordinamento cittadino che hanno segnato il 1° marzo 2020 il successo della tappa di Arghillà nonostante iniziasse proprio in quei giorni il periodo più duro della pandemia
21/05/2020 - L'iniziativa, che si terrà in diretta Facebook e YouTube sulle piattaforme del Movimento, si svolgerà via Zoom, e registra interventi di prim'ordine: ad aprire i lavori, infatti, sarà Federico Cafiero De Raho, procuratore nazionale antimafia.
19/05/2020 - L'atleta paralimpica e deputata reggina denuncia l'immobilismo del Governo sul tema. Il distanziamento sociale per le persone con disabilità rischia di ingenerare ulteriori difficoltà rispetto a quelle che generalmente li accompagnano.
11/05/2020 - Il direttore don Rigobert Elangui rivolgendo un appello alle realtà ecclesiali per sensibilizzare le comunità parrocchiali ad aderire all’iniziativa, ha scritto una lettera con la sintesi delle attività che la Caritas sta portando avanti
07/05/2020 - Lo scorso 5 maggio il Papa ha ricevuto in udienza il Prefetto della Congregazione delle cause dei santi. Una gioia per la comunità diocesana di Catanzaro-Squillace grata anche alla premura che in questi anni ha dedicato alla causa mons. Bertolone.
08/04/2020 - L'arcivescovo di Reggio Calabria, monsignor Morosini, ha presieduto il Vespro, inserito in un breve momento di Adorazione eucaristica dalla Cappella Maggiore del Seminario Pio XI, al termine del quale ha impartito l'assoluzione generale dei peccati.
24/03/2020 - Don Giuseppe Berardelli, sacerdote 72enne di Casnigo (Bergamo), è uno dei trenta sacerdoti morti per Coronavirus. Si è spento dopo essere risultato positivo al Covid-19, ma anche perché ha scelto di sacrificarsi per un'altra persona a lui sconosciuta.
02/03/2020 - Giunge in riva allo Stretto la seconda edizione della Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza. Si inizia da Arghillà, dove oltre 70 associazioni hanno marciato contro il degrado sociale e urbano, nello spirito del dialogo interreligioso
27/02/2020 - Un Centro di Medicina Solidale nel quartiere-ghetto di Reggio Calabria. La sfida dei diritti per Arghillà è raccolta dall'Ace, nata nel 1996 e che da un decennio offre visite gratuite ai meno abbienti nella zona sud della Città.
23/02/2020 - Villa San Giovani, ieri, ha aperto i battenti il centro di Medicina solidale intitolato a san Giuseppe Moscati. A gestirlo saranno i tanti volontari dell’associazione ''Smail'' sviluppata dal cuore delle parrocchie villesi.
13/02/2020 - «Una Chiesa mediterranea è già presente e operante, è ricca di tradizioni culturali, liturgiche ed ecclesiali, ed è probabilmente bisognosa di processi di dialogo», scrive il segretario generale della Cei in vista dell'appuntamento in terra pugliese.
21/01/2020 - La ricerca del «benessere» della collettività rappresenta la bussola con cui orientarsi: non pensare al tornaconto personale o di pochi individui ma ragionare come comunità. Ecco la ricetta per un buon voto secondo il Movimento.
02/01/2020 - L'appuntamento è per domani, 3 gennaio, alle 18 presso l'Auditorium Lucianum a Reggio Calabria. A guidare la riflessione dei presenti saranno il sostituto procuratore Stefano Musolino e il giornalista reggino Consolato Minniti.
13/12/2019 - Uno scatto ritrae il pontefice da giovanissimo. Oggi il Santo Padre festeggia 50 anni di sacerdozio, di cui 27 vissuti da vescovo e 7 da successore di Pietro. Per salutare questo anniversario, il Vaticano ha emesso una speciale serie filatelica.
12/12/2019 - Un contest dedicato a giocatori, dirigenti, arbitri e tifosi degli oratori della diocesi. Una sorta di «Teddy Bear Toss» reggina: a beneficiarne i giovani pazienti dell'Ace, l'ambulatorio solidale reggino.
11/11/2019 - Il Tribunale di Locri rimanda alle urne l'ex borgo dell'accoglienza travolto dall'indagine all'ex primo cittadino Mimmo Lucano. L'ultimo atto del suo successore è stata la chiusura dell'ambulatorio sociale dei medici volontari.
15/10/2019 - La figlia del magistrato ucciso da Cosa Nostra è da tempo impegnata in un percorso di sensibilizzazione sull'antimafia dei fatti: «Cerco di trasmettere ai giovani l’esempio di mio padre. Bisogna abbattere il muro dell’omertà, della paura»
05/09/2019 - La decisione del Tribunale di Locri in accoglimento delle richieste difensive consente all'ex sindaco di poter riabbracciare l'anziano padre. Ora, per Lucano, rimane il processo in piedi davanti ai giudici con accuse piuttosto pesanti
02/09/2019 - Monsignor Oliva, nella sua omelia in occasione della festa della Madonna della Montagna ricorda che il Santuario è un luogo «da amare, custodire e tutelare da ogni interesse ed interferenza esterna». Poi un auspicio: «Quanto vorrei che Polsi divenisse simbolo del riscatto morale della nostra gente, che non accetta più di restare al di fuori delle agende [...]
12/06/2019 - Il movimento interviene nel dibattito pubblico all'indomani delle dichiarazioni dei magistrati Musolino e Bombardieri. Ecco la strada di RnT: «Camminare insieme a chi non accoglie al proprio interno persone vicine agli ambienti ‘ndranghetisti».
22/05/2019 - Il Movimento, in occasione del ricordo della strage di Capaci in cui persero la vita il giudice, la compagna Francesca Morvillo e gli uomini della scorta Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo, promuove un incontro in riva allo Stretto.
22/05/2019 - Al convegno promosso da Adr e Ismed, anche l'ospite d’eccezione Jamil Mahuad With, docente di negoziazione all’Università di Harvard nonché ex presidente dell’Ecuador. La sua ricetta per la diplomazia? «Ascolto e rispetto reciproco»
10/05/2019 - Il bene confiscato sarà destinato alla parrocchia: un palazzo di 4 piani al centro del paese che verrà utilizzato come oratorio. Fino adesso la parrocchia non aveva alcuna struttura da utilizzare per il catechismo e le altre attività.
07/05/2019 - Ad accoglierlo, alle ore 18, nella Basilica concattedrale Santa Maria Assunta di Gerace saranno il Vescovo monsignor Francesco Oliva, il presbiterio e la comunità diocesana che ringrazierà il Signore con una solenne concelebrazione eucaristica
29/04/2019 - Il sindaco sospeso del centro della Locride ha deciso di non gettare la spugna. Su di lui, comunque, bende il giudizio del Tribunale di Locri. Correrà assieme a Maria Spanò, assessore uscente ai Lavori pubblici della sua Giunta.
22/04/2019 - Don Giovanni Giordano: «Resto continuamente meravigliato dalla preziosità, dalla molteplicità e dalla ricchezza del fiume di grazia dei Sacramenti che pian piano ho imparato a vivere per la crescita e la santificazione dei fedeli»
05/04/2019 - Il volontariato non può più essere considerato solo come semplice modalità sussidiaria di affiancamento tecnico–assistenziale, volta a colmare lacune ed inefficienze del sistema, ma deve diventare un modello capace di indicare soluzioni innovative.
03/04/2019 - Secondo i supremi giudici, il sindaco (sospeso) della cittadina calabrese non favorì matrimoni di comodo. Resta l'accusa per avere ''aiutato'' la compagna, ma per ragioni ''affettive''. Non sta in piedi, secondo la Consulta, l’impianto accusatorio.
28/03/2019 - La Cassazione, lo scorso 21 marzo, ha confermato «l'esistenza di una ramificata attività formalmente lecita, gravitante intorno al fenomeno della protezione internazionale per i rifugiati, nell'ambito della quale risultano commessi alcuni reati».
27/03/2019 - Nei giorni scorsi c’è stata la nuova denuncia pubblica dell’Osservatorio sul disagio abitativo a Reggio Calabria. Le associazioni evidenziano le inadempienze in atto dell’amministrazione locale. Troppe delibere inapplicate.
22/03/2019 - La Procura della Repubblica di Locri ha chiesto il rinvio a giudizio per Domenico Lucano, sindaco sospeso di Riace, sottoposto attualmente al provvedimento di divieto di dimora nel piccolo centro della Locride divenuto modello di accoglienza.
03/03/2019 - Il presidente dell’Ace è intervenuto a ''Popolo Sovrano'' su RaiDue parlando dell'ambulatorio solidale, ma non solo. «Al Sud mortalità più alta», ha detto davanti al giornalista Sortino. La sanità calabrese torna in prima serata, ma in positivo.
27/02/2019 - È stato accolto in parte, dalla Cassazione, il ricorso della difesa del sindaco sospeso di Riace Domenico Lucano contro l'ordinanza del riesame di Reggio Calabria che lo scorso 16 ottobre gli aveva imposto il divieto di dimora a Riace.
18/02/2019 - Il Pontefice visiterà la Bulgaria e la Macedonia. Dal 5 al 7 maggio andrà a trovare le piccole comunità cattoliche dei due paesi. Circa 70mila persone in comunione con Roma che vivono ancora gli strascichi del passato comunista
28/01/2019 - ''Ascoltare e conoscere gli altri, per un'etica dell'accoglienza'', incontro pubblico con l'antropologo Vito Teti, promosso dal Movimento "ReggioNonTace" presso la sala Monteleone del Consiglio regionale della Calabria che si terrà il 30 gennaio.
26/01/2019 - Nel mese di gennaio, dedicato alla Marcia della pace organizzata dall'Acr, l'Azione cattolica reggina si interroga sul senso della pace: «È necessario rinsaldare le fondamenta del diritto internazionale già sancite nel preambolo della Carta dell’Onu»
21/01/2019 - Si è tenuta sabato 19 Gennaio a Cariati, dalle 15.30, la Marcia della Pace diocesana e il contestuale raduno dei Seminatori di Stelle. L’iniziativa è stato organizzata dall’Azione Cattolica Diocesana, l’Ufficio Missio e l’Ufficio Catechistico.
21/12/2018 - L'arcivescovo Ordinario Militare ha inviato il consueto messaggio ai soldati impegnati nelle operazioni di Pace, per conto del nostro Paese, in tutte le aree del mondo in cui imperversa la guerra.
13/12/2018 - Il 7 dicembre nella Cattedrale della Achiropita, la Chiesa di Rossano ha accolto il ministero di don Luigi Lavia. Sabato 15 dicembre, monsignor Nolé, arcivescovo di Cosenza-Bisignano, presiederà il rito di ordinazione per tre nuovi presbiteri.
07/12/2018 - Da quanto trapela, il giudizio dei magistrati sarebbe durissimo nei confronti del primo cittadino di Riace coinvolto nell'inchiesta ''Xenia'' portata avanti dai pm di Locri. «A far da padrone il tornaconto politico-elettorale del Lucano» si legge.
27/11/2018 - Il movimento ReggioNonTace promuove un convegno dal titolo ''Liberi per Costituzione'' che si terrà il prossimo 30 novembre, alle 18, presso la sala ''Nicola Calipari'' del Consiglio regionale della Calabria.
08/11/2018 - Un sacerdote reggino, che ha chiesto di restare anonimo, salvò un bimbo: ha aiutato due fidanzati a vincere il timore di casa. Una storia di prossimità tra le tante, quasi tutte operate nel silenzio della preghiera, del territorio diocesano.
25/10/2018 - La riflessione del rettore del Seminario arcivescovile ''Pio XI'' di Reggio Calabria: domani, alle 18.30 in Cattedrale, si terrà la celebrazione delle ordinazione presbiterali per quattro seminaristi reggini. Il responsabile formativo dei seminaristi di Reggio parte da un episodio che coinvolge Giovanni nel suo incontro con Gesù per analizzare il senso di una vita [...]
18/10/2018 - Come ormai avviene da tredici anni, il 18 ottobre Aiuto alla Chiesa che Soffre invita i bambini di tutto il mondo alla preghiera. L’iniziativa è nata nel 2005 a Caracas, in Venezuela: azione condivisa anche nelle diocesi italiane.
18/10/2018 - Mimmo Lucano non potrà adempiere alla funzioni di primo cittadino nonostante la scarcerazione. Lucano ha trascorso la notte in un'abitazione della vicina Caulonia in virtù del provvedimento di divieto di dimora nella cittadina calabrese.
17/10/2018 - Ha lasciato Riace poco dopo le 6 di questa mattina Domenico Lucano, il sindaco sospeso per il quale ieri il Tribunale del riesame di Reggio Calabria ha revocato gli arresti domiciliari, disponendo però nei suoi confronti il divieto di dimora.
15/10/2018 - Il modello Riace chiude i battenti: i migranti presenti nel Comune saranno trasferiti altrove già dalla settimana prossima. A scrivere la parola “fine” al sogno di una comunità globale è il ministero dell’Interno.
11/10/2018 - I difensori del primo cittadino di Riace richiedono la scarcerazione del loro assistito. La Procura, invece, ha chiesto di rivalutare le ipotesi accusatorie più gravi che sono state respinte dal Giudice per le indagini preliminari.
05/10/2018 - Il primo cittadino (sospeso) di Riace ha provato a difendersi, per tre ore, davanti al Gip di Locri, Domenico Di Croce, che dovrà decidere se confermare o meno gli arresti domiciliari. Domani sit-in nel borgo jonico, manifestanti da tutta Italia.
04/10/2018 - La guida della Chiesa di Locri-Gerace interviene sul provvedimento cautelare a carico del sindaco della cittadina jonica da diversi anni divenuto simbolo dell'accoglienza dei profughi del Mediterraneo.
03/10/2018 - Il Procuratore di Locri contesta le scelte del Giudice per le indagini preliminari, Di Croce che ha stralciato le accuse di associazione a delinquere, abuso d'uffio, peculato, truffa e falso ideologioco a carico di Mimmo Lucano.
02/10/2018 - Non si sono fatte attendere le reazioni in seguito all'arresto del sindaco di Riace, Mimmo Lucano. Dal ministro dell'Interno, Matteo Salvini, all'attore che impersonifica lo stesso Lucano in una fiction Rai (sospesa), Giuseppe Fiorello.
02/10/2018 - Operazione ''Xenia'' condotta dal tribunale di Locri con l'ausilio della Guardia di Finanza. Disposti gli arresti domicliari al primo cittadino con la contestazioni di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.
24/09/2018 - Conclusa la prima edizione del trofeo di basket giovanile siglato Csi. Un momento ludico che ha voluto aprire la stagione cestistica del Centro Sportivo Italiano all'insegna del divertimento, ma anche della condivisione di valori tra pre-adolescenti
21/09/2018 - Mezzo secolo da presbitero per il sacerdote che per 34 anni ha diretto il nostro giornale. Gli auguri della nostra redazione a un giornalista attento, un comunicatore efficace, un prete dal pensiero profondo e delicato che ha saputo confrontarsi con le sfide pastorali e comunicative del secolo breve e del nuovo millennio.
31/08/2018 - Michele Placido, Valerio Massimo Manfredi e Beppe Barra in piazza Paolo Orsi all'interno del MArRC per gli incontri del Bergamotto Art Festival. Per domenica 2 settembre è previsto l'ingresso gratuito al Museo.
30/08/2018 - Al Cortile degli Ottimati gremito di folla fino all’inverosimile, sulle note dell’orchestra giovanile dello Stretto ''Vincenzo Leotta'' diretta dal maestro Alessandro Monorchio, si apre l’ultimo incontro della stagione estivo. Ospite d’onore Lucano.
28/08/2018 - Mercoledì sera alle ore 20.45 presso il Cortile degli Ottimati incontro con Mimmo Lucano e l'esperienza di Riace: Essere responsabili-tati per aprire futuro. L'incontro è il sesto di quest'anno al Cortile ed è organizzato da ReggioNonTace
30/07/2018 - Da Camalò di Povegliano, nel trevigiano, a Reggio Calabria, la storia di Antonio e Nicolettà animerà il terzo incontro del programma estivo di ReggioNonTace, stasera supportato da Patto Civico, Istituto Lanza e Libera.
23/07/2018 - Una diocesi in festa sabato sera nella Basilica Cattedrale di Mileto per l’ordinazione presbiterale di don Giuseppe Pileci. A presiedere la solenne liturgia di ordinazione il vescovo della diocesi di Tropea-Mileto-Nicotera, monsignor Luigi Renzo.
20/07/2018 - Il nuovo procuratore capo della città ospite dell’iniziativa “Il chiostro degli Ottimati”. Il coordinatore degli inquirenti reggini: «Se si demanda alla magistratura il compito di combattere la ‘ndrangheta, la battaglia è persa in partenza».
19/07/2018 - Il neo-procuratore di Reggio Calabria sarà alle 18.15 sarà a Polistena per partecipare alla marcia silenziosa, mentre dalle 20.45 potrete seguire dalla fan page de L'Avvenire di Calabria il suo intervento nel cortile degli Ottimati con ReggioNonTace.
16/07/2018 - Presentato il programma degli appuntamenti che si terranno dal 19 luglio al 29 agosto presso il Cortile degli Ottimati. L'incontro di apertura registrerà il primo incontro pubblico tra il procuratore di Reggio, Bombardieri, e la cittadinanza.
02/07/2018 - Continuano a spezzarsi i rami dagli alberi della via Marina. Per don Luigi Cannizzo, parroco di Santa Maria della Candelora, sono stati necessari 9 punti di sutura. Pronto soccorso anche per don Tonino Sgrò, parroco di Santa Maria del Lume.
01/07/2018 - Il movimento annuncia i prossimi appuntamenti nel cortile della chiesa degli Ottimati. Sono stati invitati testimoni come Raniero La Valle, Vito Teti, Mimmo Lucano e padre Alex Zanotelli. Il 19 luglio, consueto ricordo della strage di via D'Amelio.
25/06/2018 - Le parole di don Salvatore Barreca, che domani festeggerà l'anniversario dell'inizio del proprio ministero. Gioie, sfide e difficoltà di un lungo percorso pastorale con lo sguardo proiettato costantemente verso il futuro
25/06/2018 - Venticinque anni di ordinazione sacerdotale per don Demetrio Sarica, parroco di Santa Maria del Loreto e direttore dell'ufficio beni culturali della nostra diocesi. nelle sue parole il ricordo e le emozioni di un quarto di secolo al servizio dei fedeli e del Signore
24/06/2018 - I dottori-volontari hanno garantito prestazioni sanitarie a 20mila reggini. Se da un lato prosegue l’azione mirata a ridurre le disugliaglianze, dall’altro si registrano nuove interessanti ricerche sul territorio.
19/06/2018 - L'iniziativa promossa su iniziativa dell'assessore, Giuseppe Marino, che sosterrà il percorso innovativo intrapreso dalla Fondazione per la Medicina Soldiale e l'Associazione Calabrese di Epatologia (Ace) operante nel quartiere di Pellaro.
10/06/2018 - L'iniziativa che sta unendo le dodici diocesi calabresi passa anche dalla diocesi jonica. Legalità e giustizia al centro del progetto che sarà accompagnato da una veglia di preghiera e da altre iniziative.
05/04/2018 - Il Movimento commenta le notizie, quasi contemporanee, della condanna definitiva dell'ex sindaco, Giuseppe Scopelliti (Caso Fallara), e della chiusura delle indagini a carico dell'attuale primo cittadino, Giuseppe Falcomatà (Caso Miramare).
03/04/2018 - Il movimento si incontrerà il 6 aprile dalle 19: sarà l'occasione per un dibattito circa le future iniziative da intraprendere per sensibilizzare l'opinione pubblica cittadina della città di Reggio Calabria.
22/03/2018 - Nelle ultime settimane è 'scoppiato' il caso di un'applicazione estemporanea dei poteri del sindaco sugli alloggi popolari. L’avvocato di ReggioNonTace spiega che la procedura d’urgenza deve essere regolata dall’intreccio informatico dei dati forniti
19/03/2018 - I funerali saranno celebrati domani, 20 marzo, alle 15.30 nella parrocchia di San Giorgio al Corso. Il feretro rientrerà nella comunità parrocchiale, oggi alle 19, dove si terrà una veglia di preghiera dalle 20 con tutti i fedeli.
08/03/2018 - L'incontro, precedentemente rinviato per le consultazioni elettorali, verterà sul tema della questione morale nell'Amministrazione Pubblica a Reggio Calabria. L'appuntamento è alle 16 presso la sala Versace.
27/02/2018 - I due guerrieri esposti al Museo Archeologico nazionale di Reggio Calabria saranno raccontati ai più piccoli attraverso la prima collana di graphic novel ideata per la didattica e realizzata dai più celebri disegnatori italiani.
22/02/2018 - Ad oggi, il Comune di Reggio Calabria non ha data alcuna comunicazione rispetto a tale servizio normato dalla legge che obbliga di istituire tale possibilità per tutti quei cittadini che si trovano in difficoltà per recarsi al seggio elettorale.
24/01/2018 - L'annuncio di ReggioNonTace che ha definito i dettagli organizzativi con il Presidente del Consiglio Comunale, Demetrio Delfino. L'appuntamento è per le 17 presso la sala Gianni Versace del Cedir. Il tema sarà la questione morale.
09/01/2018 - Incontro-dibattito all'auditorium Don Orione; presenti il procuratore generale, Bernardo Petralia, il procuratore della Repubblica vicario, Gaetano Paci, e il presidente della Corte d'Appello, Luciano Gerardis.
04/01/2018 - Lunedì 8 gennaio presso l'auditorium don Orione alle ore 18.00 si svolgerà un incontro con il Procuratore generale, il Procuratore facente funzioni e padre Giovanni Ladiana. Saranno accolte proposte e indicazioni presentate da ospiti e cittadini.
21/12/2017 - Operazione della Direzione Investigativa Antimafia di Reggio Calabria: il noto imprenditore è già stato condannato, in via definitiva, a tre anni di reclusione per il reato di concorso esterno in associazione mafiosa. Attaulmente è latitante a Dubai.
05/12/2017 - Accanto all’azione delle associazioni antimafia deve crescere l’idea di un consumo etico, che premi le aziende che hanno la forza di denunciare i soprusi portati avanti dai clan di 'ndrangheta del territorio. La riflessione di ReggioNonTace.
24/10/2017 - Nota del movimento Reggionontace che ha avanzato una richiesta formale di assemblea pubblica per affrontare il tema della questione morale a Palazzo San Giorgio. Tanti gli interrogativi posti, in via preventiva, al sindaco di Reggio Calabria.
09/10/2017 - Sostegno di diversi esponenti della sinistra calabrese al sindaco indagato per truffa e abuso d'ufficio. Mimmo Lucano è considerato uno dei modelli virtuosi su scala mondiale per quanto concerne l'accoglienza dei profughi del Mediterraneo.
04/10/2017 - Si terrà sabato 7 ottobre a Placanica, nella diocesi di Locri-Gerace, la Giornata di preghiera per la conversione dei mafiosi. Una giornata - spiega il vescovo Francesco Oliva - pensata per coinvolgere l'intera comunità su problemi molto gravi.
01/10/2017 - «ReggioNonTace» e la lotta alle cosche che deriva da un vero coinvolgimento civile: «Lo stile della gratuità permette di essere credibili». Occorre anche cambiare l’approccio della politica.
29/09/2017 - Il movimento interviene in merito alla nomina (poi decaduta) dell'avvocato Basile: non si può pensare di affidare la guida dell’Azienda Municipale dei trasporti a persone che non siano innanzi tutto attente al bene comune.
26/09/2017 - Pensando all’Italia come “territorio”, il presidente Cei ha sentito il “dovere di esprimere una parola di profonda riconoscenza” ai “parroci: sono costruttori di comunità, strumenti della tenerezza di Dio, si spendono e si ritrovano nella carità pastorale
25/09/2017 - Il movimento sostiene la proposta lanciata dal settimanale L'Avvenire di Calabria: «Anche questa - scrivono in una nota diffusa agli organi di informazione - è una forma di lotta alla criminalità organizzata».
27/08/2017 - Torna l'appuntamento nel cortile degli Ottimati per fare il punto sulla lotta alla 'ndrangheta interloquendo direttamente con due dei magistrati più esposti nel contrasto al malaffare delle cosche. Si parlerà in particolare di economia criminale.
21/08/2017 - A lanciare l'allarme una petizione firmata, tra gli altri, da don Ciotti e padre Zanotelli a sostegno del sindaco, Mimmo Lucano, che lo scorso anno per la sua attività a favore dei migranti è stato inserito nei 50 uomini più influenti del globo.
22/07/2017 - Si tratta di un racconto carico di una storia, agganciata al vissuto là dove le parole sono frammenti e processi di vita. È la storia di Matteo Saraceno, frate reggino divenuto poi arcivescovo di Rossano, che ci permette di comprendere meglio le dinamiche del contesto storico del XV secolo.
13/07/2017 - Ci sono anche due minori nell'operazione condotta dal Comando provinciale dei Carabinieri di Messina ai danni di un gruppo criminale che operava in Sicilia sotto l'egida mafiosa dei clan reggini e vibonesi.
12/07/2017 - Iniziativa presentata dalla diocesi di Locri - Gerace che coinvolgerà settanta studenti da tutta Italia. Coordinata da Giuseppe Mantella, l'attività si svolgerà durante i mesi di luglio e agosto e gode del supporto di una ricca rete istituzionale.
11/07/2017 - Oggi, dalle 17.30 presso la Chiesa di San Francesco di Stilo, la conferenza stampa in cui saranno illustrati i dettagli dell'operazione portata avanti dai laboratori della Soprintendenza di Cosenza, in particolare da Alba Nudo e Mimmo Visciglia.
11/07/2017 - Latitante a Dubai, già condannato per concorso esterno in associazione mafiosa. Il provvedimento ha riguardato anche una villa a Miami negli Stati Uniti, ma anche disponibilità bancarie e finanziarie intestate alla moglie e ai figli.
10/07/2017 - Dovrebbe essere Oliverio-tris. Non è un record, ma poco ci manca, soprattutto analizzando la genesi di questi continui ribaltoni. Eppure dietro l'urgenza giudiziaria, non mancano i veleni tipici delle liste da epurazione da Prima Repubblica.
06/07/2017 - Intanto il Movimento Cinquestelle ha chiesto l'intervento del governatore per la rimozione dell'indagata dal ruolo politico. «Ci aspettiamo - dicono in una nota - un gesto coerente da Oliverio, che ha parlato ovunque di legalità».
05/07/2017 - I fatti contestati risalgono, però, a quando ricopriva il ruolo di dirigente regionale al dipartimento Agricoltura. Avrebbe favorito un'azienda considerata dagli inquirenti collegata alle 'ndrine della Locride
05/07/2017 - Il prime time di Rai Uno sceglie di raccontare la storia di accoglienza del sindaco reggino e lo fa con il suo attore di punta. A Fiorello sarà, inoltre, consegnata la cittadinanza onoraria di Riace, il paese protagonista del film.
30/06/2017 - Il sacerdote è invitato ad essere «costruttore di comunità» , perché la nuova evangelizzazione richiede una «ampia conversione pastorale» che si esprime attraverso comunità che non attendono ma vanno incontro. Un prete capace di incarnare la “profezia” di una fraternità vissuta e testimoniata.
28/06/2017 - Nostra intervista a don Angelo. Nei lunghi anni di donazione alla Chiesa ha vissuto due momenti di servizio ministeriale: uno a livello diocesano e l’altro a Roma nella Cei ricoprendo diversi ruoli. Per anni fu il segretario del cardinale Betori.
16/06/2017 - La reazione alla lettera di alcune associazioni: «Non posso accettarne i toni allusivi ed i contenuti fuorvianti e strumentali. Lasciamo per una volta che a parlare siano i fatti: chiavi in mano a chi ne ha diritto, alloggi ripristinati e sgomberi»
16/06/2017 - Il Consiglio di Stato ha accolto la sospensiva in attesa della sentenza, sulla legittimità delle nomine, prevista per il prossimo 26 ottobre. Raggiunto dall'Ansa, il responsabile del MArRC si è detto «felice di poter portare avanti il progetto».
16/06/2017 - I carabinieri chiudono l'indagine sugli assassini del venticinquenne di Monasterace. Uno dei due germani si trova attualmente recluso poiché coinvolto nell'operazione antimafia "Confine 2".
15/06/2017 - Nota stampa di RnT e l'Osservatorio per il disagio abitativo: «Non è mostrando i muscoli con le classi sociali più vulnerabili che si potrà risolvere l'annosa questione dell'inefficiente e illegale gestione».
10/06/2017 - La Pinacoteca, intitolata al pittore e poeta castrovillarese Andrea Alfano,custodita nel Palazzo Mastromarchi, è di notevole importanza per la presenza di opere di artisti del calibro di Renato Guttuso e di Giulio Turcato, sculture di Emilio Grecoe dipinti di Renzo Vespignani.
08/06/2017 - Il convegno promosso dal Movimento RnT all'auditorium «Lucianum» di Reggio Calabria, moderato da don Davide imeneo, direttore de L'Avvenire di Calabria. Ha partecipato, con una video-intervista, anche il presidente del Tribunale per i minorenni.
01/06/2017 - L'occasione è data dall'inaugurazione del polo sportivo realizzato con i fondi del Ministero dell'interno. Il magistrato ha avuto modo di ricordare la sua adolescenza tra i campi di gioco della Locride: «Un derby lo decisi con un mio gol».
23/05/2017 - La storia di Vladimiro, 54 anni, sacerdote da due settimane. Dalla carriera di ricercatore di genetica umana in America alla scelta di lasciare tutto per seguire Gesù, nonostante la diffidenza iniziale verso il «potere» della Chiesa Cattolica.
18/05/2017 - Ladiana: «Primavera mai esistita. Il Modello Reggio? Antievangelico». Il gesuita lascia lo Stretto per occuparsi di una nuova comunità nella città di Bari. Si conclude un’esperienza durata ben tredici anni.
16/05/2017 - L’INTERVISTA | Il direttore del MArRC Carmelo Malacrino spiega come sono stati raggiunti cinquantamila visitatori in più nell’ultimo anno: «Il Museo potrebbe essere l’attrattore dello Stretto». Un viaggio tra le mura di Palazzo Piacentini.
07/05/2017 - Lettera aperta del padre gesuita ad un mese dal tragico gesto della studentessa. « Che portasse con disagio il suo cognome - spiega padre Giovanni - non era frutto di pregiudizi delle persone; anzi lo manifestava ai suoi vicini».
03/05/2017 - Iniziativa promossa dal laboratorio politico Patto Civico e presentato ieri in conferenza stampa presso la sede-simbolo della Coop Rom 1995. Ampia partecipazione, tra cui le proposte di ReggioNonTace e Legambiente.
03/05/2017 - Il personaggio. La sua esperienza a Palazzo Zanca: «Un luogo sacro». Sulla tentata sfiducia: «Fatto anomalo»; e il retroscena con il ministro della Difesa Pinotti dopo la sfilata con la bandiera della pace.
02/05/2017 - Come nel parto, le lacrime generano qualcosa di nuovo. Durante la Veglia per il mese del Rosario, lo scorso anno, papa Francesco ha parlato delle lacrime della Madonna come mezzo per trovare la forza per consolare quanti sono nel dolore e nella sofferenza atroce.
29/04/2017 - Il 6 maggio prossimo nella Cattedrale "Maria Assunta" di Reggio, alle 18, Danilo, Francesco, Frederic, Gino, Luca e Vladimiro riceveranno per le mani dell’ arcivescovo Giuseppe Fiorini Morosini il dono dell’Ordinazione Presbiterale.
28/04/2017 - Lettera aperta del movimento ReggioNonTace al primo cittadino: Falcomatà spieghi i ritardi dell'amministrazione comunale riportati da una recente intervista al dottor Pallaria, dirigente regionale del settore degli impianti.
27/04/2017 - Duro commento da parte del movimento sul documento contabile varato dall'amministrazione locale: «Anche quest’anno, infatti, - scrivono - l’approvazione non è stata preceduta dalla conferenza di bilancio prevista dallo Statuto comunale».
20/04/2017 - Diciassette ordinanze di custodia cautelari emesse dal Gip del Tribunale di Crotone ed eseguite dalla Polizia di Stato della città pitagorica sin dalle prime luci dell'alba nei confronti dei soggetti ritenuti intranei all'organizzazione malavitosa.
29/03/2017 - Il commento. A Locri un momento evocativo fortemente voluto dalla Chiesa calabra. La presenza massiccia di tanti giovani serva come presa di coscienza generale. Va alzata, infatti, l’attenzione su quanti hanno scelto di amministrare le città.
14/03/2017 - L’iniziativa. «Giustizia e Pace» vara un’équipe formata da giovani: vi prenderà parte una rappresentante diocesana. La prima idea a cui si sta lavorando sarebbe quella di creare un workshop in Italia, dove affrontare i temi della conflittualità
20/01/2017 - Un sacerdote di vecchio stampo, ultimo cultore della lingua latina nella tradizione di quel clero reggino dotto. Oltre che all’esercizio del ministero pastorale, ha dedicato la sua lunga e laboriosa esistenza a coltivare le discipline umanistiche e scientifiche.
29/12/2016 - Organizzata dall'associazione Il Samaritano di don Pino Demasi. Raduno alla Chiesa della Santissima Trinità e arrivo in Duomo dove sarà celebrata una solenne celebrazione dal vescovo di Oppido Mamertina - Palmi, monsignor Francesco Milito
16/12/2016 - La scintilla di questa iniziativa “Bambini in preghiera per la pace” è piaciuta subito al Custode di terra Santa, Padre Francesco Patton, che l’ha trasformata in un invito rivolto alle Comunità religiose di tutto il mondo.
18/11/2016 - LA SANITÀ DIVERSA. Ha 20 anni la struttura dell’Associazione calabrese di epatologia, sostenuta solo dalle donazioni di chi usufruisce delle prestazioni mediche. Il presidente Caserta: «Dobbiamo allargare il raggio d’azione».
28/10/2016 - di Giovanni Ladiana - «C’è una ragione di fondo essenziale nella lotta contro la ’ndrangheta: la responsabilità della nostra coscienza. Il nostro impegno di cittadini impegnati non può dipendere dai finanziamenti». La scelta del movimento ReggioNonTace.
10/10/2016 - Un filo ideale di collegamento con la Perugia - Assisi nella giornata del camminare: rilancio del progetto del parco ubrano e la simulazione della consegna delle armi davanti al cantiere di uno dei due fortini di Pentimele.
08/10/2016 - Gli attivisti dell'organizzazione mondiale a difesa dei diritti ambientali ha organizzato un'iniziativa a Saline Joniche. L'intento è incidere sull'azione dell'esecutivo guidato da Matteo Renzi in tema di dismissione delle centrali a carbone. Si riaccendono i riflettori su una vicenda assurda del Sud Italia. «Zona di baratto», ci spiega il parroco, don Paolo, [...]
07/10/2016 - Gli attivisti del movimento per i diritti ambientali lanciano su twitter l'iniziativa in diretta da Saline Joniche (Reggio Calabria). Gesto simbolico contro la possibile costruzione di una centrale a carbone da parte della multinazionale elvetica Sei – Repower. Sui social network un messaggio chiaro: Accediamo in sole, slogan del tour dell'organizzazione su [...]
05/09/2016 - Incremento del 22% di presenze rispetto al dato dello scorso anni. "Sforzi premiati", commente il direttore del MArRC, Carmelo Melacrino. "Non solo ripartire e restituire un bene alla città, ma anche di fare del Museo una delle sedi della cultura regionale".
04/08/2016 - Gioco di luci al ritmo della musica, ma non solo. Artisti ed interpreti hanno reso il Forte Umbertino del Parco Ecolandia in Arghillà, periferia nord di Reggio Calabria, una location incantata grazie al Festival giunto alla sua sesta edizione, sotto la direzione del reggino Paolo Genoese.
07/02/2016 - Da un punto all’altro della nostra diocesi, 1400 bambini e ragazzi hanno colorato di gioia ed entusiasmo le quattro zone (tirrenica, centro-nord, sud ed ionica) in cui la festa si è svolta ed hanno scommesso, ancora una volta, sulla capacità di essere accoglienti e misericordiosi puntando sulla pace che è stata “di casa”!