07/12/2020 - Coldiretti: "L’obiettivo dell’intesa che vede protagoniste alcune OP della sibaritide è aprire sbocchi di mercato per promuovere la competitività del nostro prodotto, con concrete ricadute economiche sui territori"
06/12/2020 - L’addio al tradizionale momento conviviale di fine anno fuori casa colpisce quasi 6 milioni di italiani con un crack di circa ½ miliardo per ristoranti, alberghi e agriturismi. La situazione di difficoltà mette in ginocchio un'intera filiera
29/10/2020 - Il crack della ristorazione con il crollo delle attività di bar, gelaterie, pasticcerie, trattorie, ristoranti e pizzerie ha un effetto negativo sull’intero agroalimentare nazionale. Luoghi – sottolinea Coldiretti – dove è più facile garantire sicurezza
09/09/2020 - Le migliori aziende del territorio esporranno e metteranno a disposizione i loro prodotti che saranno utilizzati durante i laboratori di cucina. L’evento diventa di tutto il Sud con la presenza di grandi ristoranti delle cinque regioni protagoniste
04/09/2020 - L'analisi Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi ai primi cinque mesi dell’anno in occasione del Cibus Forum, evidenzia come il vino resti la voce principale dell’export agroalimentare italiano. Si prevede una vendemmia di buona/ottima qualitÃ
03/09/2020 - Quella agroalimentare è una realtà allargata dai campi agli scaffali che garantisce 3,8 milioni di posti di lavoro e vale il 25% del Pil grazie all’attività , tra gli altri, di 740mila aziende agricole, 70mila industrie alimentari, spiega la Coldiretti
08/07/2020 - Il riconoscimento della Commissione Europea al Pecorino del Monte Poro della Dop. Salgono così a 13 le DOP calabresi, con 6 IGP (Indicazioni Geografiche Protette) e 267 specialità tradizionali garantite. Coldiretti Calabria: «Preservare i prodotti della tradizione»
25/02/2019 - L'iniziativa è della Camera di Commercio. 84 imprese dell’agroalimentare, di cui circa la metà calabresi, incontreranno domani e dopodomani a Reggio Calabria 25 buyer provenienti da Bulgaria, Azerbaijan, Regno Unito e altri Paesi
04/01/2018 - La regione dei Bronzi è seconda in Italia per aziende Biologiche, ne ospita il 13,4%. Il settore del biologico sta andando in controtendenza grazie all'applicazione dei principi dell’agricoltura biodinamica, riesce a stare con successo sul mercato
07/10/2016 - Per la Coldiretti c'è un boom di mercati contadini nel Sud Italia: «effetti positivi per i consumatori, anche sugli sprechi che vengono ridotti per la maggiore freschezza della frutta e verdura in vendita»