04/03/2021 - È stata condotta dalla Polizia di Stato coordinata dalla Procura della Repubblica di Pami. fatta luce su alcune vicende di grave sfruttamento lavorativo nelle campagne della Piana di Gioia Tauro di numerosi migranti di origine subsahariana
22/12/2020 - La drammatica morte la sera di sabato di Gassama Gora è tecnicamente un «incidente sul lavoro in itinere». In realtà non sarà mai riconosciuto. Perché l’immigrato maliano di 34 anni, travolto da un’auto pirata sulla strada.
13/10/2020 - «Si tratta di una opportunità che consente di garantire professionalità ed esperienza alle imprese agricole italiane grazie al coinvolgimento temporaneo spesso delle medesime persone che ogni anno attraversano il confine per un lavoro stagionale»
12/09/2020 - «L’Italia non può permettersi di perdere le grandi opportunità di lavoro che vengono da uno dei settori più dinamici dell’economia», afferma il presidente Coldiretti Ettore Prandini. Dai lavoratori stranieri dipende quasi ¼ dei raccolti made in Italy
22/05/2020 - Serve «una svolta ancor più radicale, come testimonia del resto anche lo sciopero degli invisibili, indetto proprio per la giornata di ieri nei campi della Piana di Gioia Tauro» scrive la Cec. «Resta la fiduciosa speranza che il cammino intrapreso possa essere irreversibile, sostenuto in chiave locale dai segnali di attenzione lanciati anche dalla Regione».
21/05/2020 - La protesta, sostenuta dagli attivisti dell'Usb, parte dall'impossibilità pratica di sanare la posizione agli irregolari: nella Piana di Gioia Tauro, infatti, in pochissimi potranno accedere alle misure varata sul DL Rilancio.
14/05/2020 - Alla fine, il travagliato compromesso raggiunto in maggioranza è stato incluso nel decreto Rilancio. È dentro lo sterminato articolo 110 bis, intitolato «Emersione di rapporti di lavoro» e lungo ben 5 pagine e 22 commi.
08/05/2020 - Alla fine, l’estenuante trattativa fra le forze di governo sulla regolarizzazione di braccianti, colf e badanti ha partorito ieri una bozza, per ora solo 'tecnica'. Toccherà adesso ai capi delegazione dei partiti e al premier Giuseppe Conte esaminare il testo e decidere se inserirlo nel decreto maggio
08/05/2020 - La Ong ci racconta la trincea dell'Alto Jonio dove i braccianti extracomunitari cercano un po' di lavoro (anche sottopagato). Al momento, per fortuna, il Coronavirus non ha trovato terreno fertile, ma servono misure di contenimento diverse.
06/05/2020 - ll ministro italiano dell'Agricoltura propone dei «permessi di soggiorno stagionali», ma trova ostacoli nella sua maggioranza sul fronte del M5s. Intanto Caritas italiana spinge per la regolarizzazione degli immigrati: «Operazione di civiltà ».
15/05/2018 - Locride, la truffa scoperta dalla Guardia di Finanza in una maxi-inchiesta che coinvolge 33 aziende e 923 lavoratori fantasma. Stimato un danno all'erario per 5,6 milioni di euro: nei patrimoni degli indagati anche una Ferrari.
28/09/2017 - L'operazione della Guardia di Finanza ha smascherato un sistema corroborato che puntava a truffare l'Inps rispetto ai contributi pensionistici dei soggetti indagati - tutti formalmente assunti da una coop agricola - per un importo di 800mila euro.
28/03/2017 - L'operazione condotta dal comando della Guardia di Finanza pitagorica che ha individuato un danno all'erario per oltre 130.000 euro nonché della falsa costituzione di contributi utili ai fini pensionistici.